Volley B1 donne, una Teodora «made in Ravenna» tra illustri ritorni e tante novità

Romagna | 19 Luglio 2024 Sport
volley-b1-donne-una-teodora-made-in-ravenna-tra-illustri-ritorni-e-tante-novit
Marco Ortolani
Diradate le nebbie intorno alla stagione 2024/2025 di pallavolo femminile a Ravenna. L’Olimpia Teodora scambia il titolo con Ozzano e acquisisce il diritto al campionato di B1, tornando al ruolo guida cittadino tenuto nel quinquennio di A2 della presidenza Delorenzi. Artefice dell’iniziativa il presidente dell’Olimpia Giuseppe Poggi che, per la prima squadra, ripropone una formula «made in Ravenna», con gli allenatori Rizzi (ex Pietro Pezzi) e Falco (dal Mosaico B1) e un organico composto per 8/13 da giocatrici della città, con i ritorni di Chiara Poggi (vice di Morello e Morolli in A2), Ada Fabbri (nel gruppo che conquistò la finale U19 del 2022) e Vittoria Balducci e il passaggio di Bendoni e Benzoni, lo scorso anno al Mosaico. Fra le acquisizioni da fuori città segnaliamo il libero Ludovica Franzoso, cugina di Marta Menegatti che esordì ad inizio anni Duemila nella Teodora e che parteciperà ai prossimi Giochi di Parigi nel beach volley. A fine mese si terrà la conferenza stampa che illustrerà tutti i dettagli e i nomi. A sua volta il Mosaico cede i due diritti di B2 che deteneva e si presenterà al via in serie C ma, realizzando una sinergia con l’Olimpia, inseguita inutilmente negli ultimi anni. Le due società collaboreranno nel settore giovanile, offrendo importanti opportunità di gioco alle ragazze dei vari livelli e delle varie età. «Portiamo a termine un progetto che avevamo ipotizzato già due anni fa - illustra Poggi - richiamando in città alcune brave atlete che erano andate a giocare fuori; con altre non siamo riusciti, per motivi personali o di studio, ma avevamo provato a fare una squadra ancora più ravennate, valorizzando tutti le ragazze cresciute in città». La società non si pone obiettivi specifici di classifica, ma conta di recuperare il rapporto con il pubblico del Pala Costa e anche con l’imprenditoria cittadina, rimasta un po’ fredda, negli ultimi tempi, nei confronti del volley rosa, divorato da rivalità e incomprensioni. Un coinvolgimento che, oltre alla base tecnica delle giovani giocatrici, diventa condizione essenziale per pensare ad ulteriori step di crescita. Nello staff si attende ancora l’inserimento di un direttore sportivo, mentre sarà confermata Simona Rinieri, che coordinerà le selezioni giovanili, e continuano i contatti con Roberta Maioli, dell’Anderlini Modena, per avviare quantomeno una prima forma di collaborazione a distanza. 
Alcuni flash azzurri per il volley maschile: la Nazionale ha reso omaggio a Giuseppe Brusi dedicando al grande dirigente recentemente scomparso l’ultima amichevole prima della partenza per Parigi (Italia-Argentina al Pala Dozza di Bologna disputata giovedì a giornale già in stampa). Sempre in evidenza Alessandro Bovolenta, che ha strappato per il secondo anno il premio della Lega Volley come miglior Under23, come capitò in passato anche a Lavia e Roberto Russo. Un premio che purtroppo segna anche in questo caso l’addio a Ravenna (come noto Bovolenta giocherà il prossimo anno a Piacenza). Infine Orioli e Bartolucci (il prossimo anno rispettivamente a Padova e Catania) e Feri (confermato a Ravenna), sconfitti solo dalla Francia in finale, hanno colto il secondo posto nel campionato europeo categoria Under 22 tenutosi in Olanda.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-volley-b1-donne-una-teodora-made-in-ravenna-tra-illustri-ritorni-e-tante-novit-n45689 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione