Tutto pronto per il Capodanno da Bologna alla Riviera romagnola fra concerti, spettacoli e feste nelle piazze
La Dotta non abbandona il rito del Vecchione, al quale a Capodanno verrà dato fuoco in piazza maggiore. A Bologna la notte del 31 sono in programma numerosi altri eventi, dal Lacrima Capodanno previsto al DumBo fino al Capodanno Funk che l’Auditorium Manzoni offrirà ai bolognesi nel pomeriggio del 1° gennaio, alle 18 con la Brass Band della Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna.
A Ferrara in programma anche quest’anno l’Incendio del Castello Estense, alle 22.30, mentre in piazza Castello si festeggerà per tutta la notte con Radio 105 e i suoi speaker e dj.
Ma il programma più ricco sarà come sempre quello di Rimini. La capitale della riviera organizza anche quest’anno il «Capodanno più lungo del mondo». Si parte domenica 29 con Irene Grandi, con un concerto che ripercorrerà trent’anni di carriera, per proseguire lunedì 30 dicembre con il concerto di Elio e le Storie Tese e la loro creatività senza limiti, per un viaggio attraverso il repertorio senza tempo da La terra dei cachi a Servi della gleba. La sera del 31 arriverà Vinicio Capossela, che proprio quest’anno ha pubblicato un album dedicato alle musiche legate per antonomasia ai momento dell’anno nei quali tradizionalmente si festeggia. Si preannuncia uno spettacolo strabordante, che si chiuderà con l’Incendio al Castello nella piazza dei Sogni. Sempre a Rimini la stessa sera ci saranno i dj di Rds in piazza Cavour, un’esclusiva serata swing al teatro Galli, musica caraibica al teatro degli Atti e il quartetto d’archi EoS, da Bach ai Led Zeppelin, al museo della città.
L’H2O di Riccione si trasformerà invece in una «Discoteca Romantica», gigantesco dancefloor a cielo aperto che farà ballare tutti fino a notte fonda, con dj storici come Claudio Coveri e Max Monti. A Santarcangelo l’attrazione principale sarà lo spettacolo di videomapping sull’Arco dedicato a Papa Ganganelli, cui seguirà una festa diffusa tra Bradipop Club, Melody Mecca e Afrofellonike.
Nell’interno, a Cesena la città di prepara a ballare perché la notte del 31 suoneranno in piazza del Popolo i Moka Club, con il loro repertorio di disco-music anni’80-’90-2000, mentre sul porto canale di Cesenatico in piazza Ciceruacchio si esibiranno gli Oxxxa con un repertorio di disco-music anni ’70, ’80 e ’90, con a seguire il dj-set di Radio Studio Delta.