Sociale, IOR rilancia la campagna raccolta fondi ' la mia mamma è bellissima'. E il 23 febbraio in sette città ci si potrà fare la piega dai parrucchieri che aderiscono all'iniziativa

Romagna | 11 Febbraio 2025 Appuntamenti
sociale-ior-rilancia-la-campagna-raccolta-fondi--la-mia-mamma--bellissima.-e-il-23-febbraio-in-sette-citt-ci-si-potr-fare-la-piega-dai-parrucchieri-che-aderiscono-alliniziativa
Torna la campagna di raccolta fondi "La mia mamma è bellissima", proposta dall’Istituto Oncologico Romagnolo a sostegno delle pazienti oncologiche che a causa dei trattamenti di chemioterapia sono costrette ad affrontare l'effetto collaterale più temuto: la caduta dei capelli. L’iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, ha infatti l'obiettivo di raccogliere i fondi per il sostegno del Progetto Margherita e di tutte le attività legate al mondo delle donne che lottano contro il cancro. L’Istituto Oncologico Romagnolo propone da più di dieci anni il “Progetto Margherita”. Molto più di un semplice servizio di donazione di parrucche oncologiche, il “Progetto Margherita” è un incontro in cui la donna con diagnosi di tumore viene accolta da una volontaria formata alla compagnia e ascolto ma soprattutto da una parrucchiera che presta gratuitamente la propria professionalità ed esperienza per accompagnare nella scelta della miglior acconciatura per taglio e colore. «Le signore che riceviamo spesso entrano nei nostri uffici timorose, preoccupate, con un peso sul cuore – spiega Silvia, volontaria per la sede IOR di Forlì – sono abbattute dalla malattia e dal fatto di non riconoscersi allo specchio, e credono che una parrucca non possa cambiare di molto questa situazione: al contrario, a volte temono di peggiorare la situazione e sembrare quasi ridicole. Ma in quel lasso di tempo che dedichiamo loro si sentono ascoltate e alla fine escono dai nostri uffici quasi sempre col sorriso sulle labbra. Solo nel 2024, sono state 344, quasi una al giorno, le pazienti che hanno deciso di approfittare del “Progetto Margherita”, cosa che lo rende uno dei servizi gratuiti messi a disposizione dallo IOR più apprezzati e utilizzati. «Con il crowdfunding “La Mia Mamma è Bellissima” vogliamo espandere il servizio nella maggior parte delle nostre sedi sparse sul territorio ed accogliere quante più donne possibili- ha sottolineato il Direttore Generale IOR, Fabrizio Miserocchi. Sappiamo che la Romagna è sempre stata molto sensibile a questo appello: l’edizione dello scorso anno ha portato a circa 26.500 euro di raccolta fondi. Un’autentica mobilitazione che, con l’aiuto di tanti amici che aderiscono, speriamo di poter riconfermare anche nel 2025: ci sono ancora tante donne che soffrono e che vanno aiutate a non sentirsi sole in questa battaglia».Ogni persona che vorrà contribuire alla causa del “Progetto Margherita” avrà la possibilità di donare direttamente online sulla piattaforma dello IOR www.insiemeachicura.it per circa un mese: l’apertura della raccolta fondi è infatti avvenuta martedì 4 febbraio in occasione della Giornata Mondiale della Lotta contro il Cancro, e terminerà mercoledì 8 marzo, Festa della Donna. Domenica 23 febbraio in sette città della Romagna e una dell’Emilia un gruppo di parrucchieri volontari presterà gratuitamente la propria professionalità da metà mattina a fine pomeriggio, proponendo un servizio di piega al contributo minimo di 20 euro che andranno a contribuire interamente alla causa del crowdfunding. Da Argenta a Riccione, da Imola a Rimini, da Forlì a Ravenna passando per Lugo e Cesena: otto piazze unite per far sentire la propria vicinanza alle donne in chemioterapia. Luoghi e orari saranno i seguenti:- Argenta: Avis di Argenta, Via Nazionale Ponente 5/A, dalle 14:00 alle 19:00 - Cesena: Formart, Via Ilaria Alpi 65, dalle 9:30 alle 16:30 - Forlì: AECA / CNOS, Via Episcopio Vecchio 9, dalle 9:00 alle 17:00 - Imola: CIOFS - FP, Via Pirandello 12, dalle 9:30 alle 17:00 - Lugo: Conad Superstore, Via Fabio Taglioni 3, dalle 9:30 alle 17:00 - Ravenna: IAL, Via Vulcano 78, dalle 8:30 alle 17:00 - Riccione: Gisella Bernasconi Hair Boutique e shop, Via Dante 74, dalle 9:30 alle 16:00 - Rimini: Formart, Via Nabucco 70, dalle 9:30 alle 17:00
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-sociale-ior-rilancia-la-campagna-raccolta-fondi-la-mia-mamma-e-bellissima-.-e-il-23-febbraio-in-sette-citt-ci-si-potr-fare-la-piega-dai-parrucchieri-che-aderiscono-all-iniziativa-n48789 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione