Dopo il successo dello scorso anno si ripropone la giornata con la formula due percorsi per otto cantine. Questo è quanto offre Scalanchiamo, esperienza di turismo lento da vivere in bicicletta per andare alla scoperta della bellezza dei calanchi tra natura, gusto e prodotti tipici della Strada della Romagna. Due i percorsi tra cui potranno scegliere i partecipanti, uno su strada e uno fuori strada, con partenza alla francese durante la giornata dal parcheggio del Parco Fluviale di Riolo Terme (Chiosco TimOrso) anche punto di arrivo delle escursioni. La pedalata è libera dalle 9.30 alle 19.30 durante la giornata ogni partecipante parte quando preferisce, con possibilità di scegliere i due percorsi segnalati. Il percorso su strada si snoda lungo il circuito dei Mondiali di ciclismo (Riolo Terme – Imola) attraverso un percorso ad anello di 27, 26 km con un dislivello di 287 m (consigliato per le bici da strada) Quello fuori strada, invece, percorrerà il sentiero Cai 505 (Riolo Terme – Faenza) attraverso un percorso ad anello di 51,64 km con un dislivello di +800 m (consigliato per le bici e-Bike, Gravel, Mtb). La verà peculiarità dell’offerta è che ogni percorso propone quattro diverse cantine vitivinicole che presenteranno punti sosta-degustazione (calice + stuzzichini 5 euro). Nell’Anello dei Mondiali i quattro punti sosta-degustazione sono la Cantina i Casini, Cantina Mordini, Agriturismo Vignoli e Tenuta Nasano. Nell’Anello del sentiero 505 si potrà degustare nelle cantine: Torre del Marino, Monti Roberto, Bulzaga e Podere la Berta. Entrambi i percorsi mostrano un panorama mozzafiato, salite e discese immerse nel mare dei calanchi e attorniate dalle tante vigne. Proprio grazie agli assaggi si potrà entrare in sintonia con il nettare di Bacco che trae nutrimento in queste terre argillose. Dai bianchi come Albana e Trebbiano finoa d arrivare a sua maestà il Sangiovese. Il costo di iscrizione è di 15 euro per gli adulti e di 8 euro per gli under e comprende l’assicurazione per la giornata e una degustazione omaggio. Le strade saranno aperte al traffico veicolare. Per info e prenotazioni chiamare il 333/1805408 (anche messaggio whatsapp) oppure consultare il sito www.rioloterme-cyclinghub.it. Per info noleggio e-bike www.cooptrasportiriolo.it oppure tel. 0546/71028.