Ravenna, sei salumi di Officine Spadoni entrano nella Guida Grandi Salumi d’Italia del «Gambero»

Romagna | 25 Gennaio 2023 Gusto
Arrivano nuovi riconoscimenti per i salumi del brand Officine Gastronomiche Spadoni e I Malafronte. Con il primo, la famiglia Spadoni ha scelto la natura e un luogo incontaminato per la realizzazione dei prodotti: le More Romagnole allevate allo stato semibrado nella fattoria di proprietà Palazzo di Zattaglia a Brisighella. Sempre in questo territorio collinare di Brisighella c’è anche il caseificio dove vengono prodotti i formaggi che nascono dalla selezione delle migliori materie prime: viene utilizzato solo latte fresco 100% italiano. La gamma è suddivisa in 3 linee: latte di Mucca, latte di Pecora e latte di Capra on una produzione di formaggi tradizionali, freschi, affinati, stagionati, semistagionati e a latte crudo. I Malafronte rappresenta uno storico salumificio dell’Emilia-Romagna, dedicato sin dal 1962 alla lavorazione e produzione di carni e salumi pregiati ricavati da un’attenta ricerca delle antiche ricette del territorio.  Alcuni prodotti di entrambi i brand sono stati inseriti nella guida nazionale del Gambero Rosso. Di Officine Gastronomiche Spadoni hanno meritato il punteggio il riconoscimento «2 fette» il Prosciutto di Mora Romagnola Stagionato 36 mesi e il Salame Gentile di Mora Romagnola, ottenuto da tagli selezionati di prosciutto e lombo con aggiunta di lardelli. Il Guanciale Stagionato di Mora Romagnola, è stato inserito nella guida con il massimo punteggio di «3 fette». Inoltre Officine Gastronomiche Spadoni è stata insignita come «La migliore azienda di salumi a filiera chiusa».  De I Malafronte sono stati inseriti nella Guida il Prosciutto affinato all’Erba Medica, una prelibatezza che nasce dall’unione delle migliori cosce di suino italiano e dell’Erba Medica disidratata in qualità millesimata originaria del Parco Regionale del Delta del Po, la Salsiccia passita di Filiera, tipica dell’arte contadina e realizzata con i migliori tagli di carne di suini e il Salame Antica Tradizione della linea I Romagnoli, testimonianza enogastronomica della Romagna in cui vengono impiegati tagli di prosciutto, lombo e pancetta. I tre prodotti hanno ricevuto il riconoscimento delle «2 fette».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Twitter
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa © 2017
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-sei-salumi-di-officine-spadoni-entranonella-guida-grandi-salumi-ditaliadel-gambero-n37107 007
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione