Ravenna, sei salumi di Officine Spadoni entrano nella Guida Grandi Salumi d’Italia del «Gambero»

Arrivano nuovi riconoscimenti per i salumi del brand Officine Gastronomiche Spadoni e I Malafronte. Con il primo, la famiglia Spadoni ha scelto la natura e un luogo incontaminato per la realizzazione dei prodotti: le More Romagnole allevate allo stato semibrado nella fattoria di proprietà Palazzo di Zattaglia a Brisighella. Sempre in questo territorio collinare di Brisighella c’è anche il caseificio dove vengono prodotti i formaggi che nascono dalla selezione delle migliori materie prime: viene utilizzato solo latte fresco 100% italiano. La gamma è suddivisa in 3 linee: latte di Mucca, latte di Pecora e latte di Capra on una produzione di formaggi tradizionali, freschi, affinati, stagionati, semistagionati e a latte crudo. I Malafronte rappresenta uno storico salumificio dell’Emilia-Romagna, dedicato sin dal 1962 alla lavorazione e produzione di carni e salumi pregiati ricavati da un’attenta ricerca delle antiche ricette del territorio. Alcuni prodotti di entrambi i brand sono stati inseriti nella guida nazionale del Gambero Rosso. Di Officine Gastronomiche Spadoni hanno meritato il punteggio il riconoscimento «2 fette» il Prosciutto di Mora Romagnola Stagionato 36 mesi e il Salame Gentile di Mora Romagnola, ottenuto da tagli selezionati di prosciutto e lombo con aggiunta di lardelli. Il Guanciale Stagionato di Mora Romagnola, è stato inserito nella guida con il massimo punteggio di «3 fette». Inoltre Officine Gastronomiche Spadoni è stata insignita come «La migliore azienda di salumi a filiera chiusa». De I Malafronte sono stati inseriti nella Guida il Prosciutto affinato all’Erba Medica, una prelibatezza che nasce dall’unione delle migliori cosce di suino italiano e dell’Erba Medica disidratata in qualità millesimata originaria del Parco Regionale del Delta del Po, la Salsiccia passita di Filiera, tipica dell’arte contadina e realizzata con i migliori tagli di carne di suini e il Salame Antica Tradizione della linea I Romagnoli, testimonianza enogastronomica della Romagna in cui vengono impiegati tagli di prosciutto, lombo e pancetta. I tre prodotti hanno ricevuto il riconoscimento delle «2 fette».