Ravenna, possibile salmonellosi negli ovetti Kinder: gip dispone nuove indagini
Nell’aprile dello scorso anno fratello e sorella si erano sentiti male dopo avere mangiato alcuni ovetti Kinder e per quella vicenda il gip Janos Barlotti, il 27 febbraio ha disposto nuove indagini per chiarire la possibile correlazione fra il malore dei due bambini e le merendine. Il bambino che aveva avuto i sintomi più gravi era stato curato un paio di giorni in ospedale con antibiotico e i medici gli avevano diagnosticato la salmonellosi. La sorellina, invece, aveva avuto sintomi in forma più lieve, ma i Nas avevano comunque sequestrato l'ultimo ovetto della confezione per sottoporlo ad analisi. Analisi che, allora, non avevano riscontrato nessuna traccia di salmonella. Il sospetto era nato dopo che nel nord Europa era stato trovato il ceppo di salmonella in un serbatoio dello stabilimento belga della Kinder, mentre nessuna traccia era stata trovata in quello italiano di Alba. Le uova di cioccolato Kinder Sorpresa erano state collegate a 63 casi di salmonella nel Regno Unito e diversi lotti erano stati ritirati in via precauzionale dall'azienda.