Ravenna, Il progetto della nuova Ravegnana spiegato dal sindaco De Pascale: "Tempi lunghi, procederemo insieme a Forlì"

Romagna | 11 Ottobre 2020 Cronaca
ravenna-il-progetto-della-nuova-ravegnana-spiegato-dal-sindaco-de-pascale-quottempi-lunghi-procederemo-insieme-a-forlquot
Federica Ferruzzi - «Sono tempi lunghi, si parla di anni ed è bene che i cittadini lo sappiano, ma almeno il confronto l’abbiamo iniziato». Ci tiene a chiarire la situazione in merito ad una nuova ipotesi di Ravegnana il sindaco di Ravenna Michele De Pascale, la cui Amministrazione è stata chiamata a scegliere tra tre bozze di progetto avanzate da Anas: la prima, e più realistica a detta degli interessati, riguarda l’adeguamento e la riqualificazione dell’attuale tracciato (per un costo di 77 milioni di euro); la seconda prevede invece una nuova strada parallela a quella esistente che attraverserebbe le campagne di Ravenna e Forlì (133 milioni), mentre l’ultima vedrebbe la costruzione di una nuova strada tra la E45 e Forlì sul fronte opposto al fiume Ronco (195 milioni). «Sono solo bozze, per ora, e non vanno prese troppo alla lettera - sottolinea il primo cittadino -. Se la parallela rappresenta la migliore, per viabilità, tra le proposte avanzate, avrebbe di contro un impatto devastante sulle campagne. Si distruggerebbero chilometri e chilometri di terreni agricoli, con un’opera sovradimensionata per i volumi di traffico che si spostano tra Ravenna e Forlì. La terza ipotesi, invece, rappresenta una sorta di “Cervese bis”: certo, per Forlì può essere importante, ma il problema rimarrebbe perchè, ad esempio, non sarebbe pensabile, da Coccolia, andare a Case Murate per raggiungere Forlì. Le Ville Unite e Disunite non ne beneficerebbero». Tolte queste due opzioni, risulta chiaro come l’Amministrazione propenda per la bozza di progetto relativa all’adeguamento in sede della Ravegnana. «Nel progetto, però - prosegue De Pascale - ci sono comunque due limiti: il primo è che non è previsto un elemento di intersezione con la statale 16, mentre il secondo problema è che manca un raccordo con la tangenziale di Forlì e quindi con l’aeroporto. L’importante, comunque, è che la soluzione sia presa insieme agli amici di Forlì e siamo a disposizione per confrontarci». Una volta sciolta la riserva,  l’opera verrà inserita nel prossimo accordo quadro con la Regione, «ma al momento non c’è ancora un euro – prosegue De Pascale - : il tema della Ravegnana è al centro dell’attenzione, ma non vogliamo illudere nessuno fino a che il progetto non verrà inserito nel contratto di programma con l’Anas. E’ chiaro che la nostra versione comporterebbe una riduzione dei tempi: un’infrastruttura completamente nuova potrebbe prevedere espropri che aprirebbero a possibili ricorsi». 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-il-progetto-della-nuova-ravegnana-spiegato-dal-sindaco-de-pascale-tempi-lunghi-procederemo-insieme-a-forli-n26014 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione