Ravenna, il Comune finanzia con 700mila euro la passeggiata lungo canale sulla Darsena

Romagna | 13 Novembre 2018 Cronaca
ravenna-il-comune-finanzia-con-700mila-euro-la-passeggiata-lungo-canale-sulla-darsena
Assestamento di bilancio, inseriti i 700mila euro per il finanziamento della passeggiata lungo canale. Il sindaco: “Sarà un segno identitario di rigenerazione urbana e di fruizione della Darsena”. La giunta ha candidato il progetto "Ravenna in darsena, il mare in piazza”, che si compone di un insieme organico di interventi strategicamente finalizzati al decollo del programma di riqualificazione urbana della Darsena di città, tra i quali risulta anche l’intervento denominato “Passeggiata lungo canale”, del valore di 700mila euro. Grazie alle pressioni delle comunità locali i fondi del bando periferie, che quest’estate erano stati inspiegabilmente bloccati dal Governo e che Ravenna avrebbe dovuto utilizzare per realizzare questo e altri interventi, per un ammontare complessivo di 12 milioni di euro, sembrano essere stati nuovamente confermati.
 
“In attesa di ricevere da Governo la documentazione ufficiale entrando nel merito degli aspetti tecnici – spiega il sindaco Michele de Pascale –  abbiamo comunque deciso intanto di anticipare autonomamente il finanziamento della bellissima passerella lungo il canale, inserendo le risorse necessarie nell’ultimo assestamento del bilancio 2018 che sarà votato oggi in Consiglio comunale. Lo avevamo già annunciato il 3 ottobre in Darsena, in occasione della chiamata di tutta la cittadinanza per chiedere di sbloccare i fondi del bando periferie e lo confermiamo oggi con i fatti. La passeggiata sarà realizzata in legno con moltissimo verde e rappresenterà un segno identitario molto forte di rigenerazione urbana e nel contempo di fruizione dell’area della Darsena, e speriamo possa essere di stimolo anche per tanti altri interventi”. 
 
Descrizione dell’intervento
 
La passeggiata lungo canale sarà una passerella sopraelevata di 80 centimetri che, partendo dalla radice del canale arriverà fino al ponte mobile, per una lunghezza di 280 metri. La struttura segnerà un riappropriarsi del rapporto con l’acqua e un elemento di collegamento funzionale con le attività che in parte già esistono, con quelle che si potranno sviluppare e in definitiva con quelle previste nel Poc Darsena in affaccio sul Candiano.
 
Larga 5,5 metri, con 3,6 di sezione per la libera percorrenza pedonale e 1,9 per tutte le altre funzioni: spazi di sosta, sedute, gradoni, rampe per disabili e scalinate, fioriere e alberature, pubblica illuminazione, portabiciclette.
 
Questi allestimenti si alterneranno lungo il percorso e il tutto sarà illuminato con corpi illuminanti su pali alti 3,5 metri dal piano di calpestio e luci a incasso. La pavimentazione sarà in legno, come i rivestimenti delle sedute.
 
In sintesi la passerella comprenderà i seguenti principali allestimenti e attrezzature:
 
    una scalinata all’inizio e una alla fine
    quattro scalinate distribuite lungo il percorso
    due rampe al 5 per cento
    una rampa per un ipotizzato futuro pontone di accesso all’acqua anche per disabili
    otto luoghi per la sosta con panchine
    tre gradonate lungo la via D’Alaggio, di cui una alberata
    una gradonata di 25 metri destinata a verde
    22 alberi
    oltre 1.400 piantine di arbusti, erbe perenni, rampicanti
    28 pali per la pubblica illuminazione e 16 luci ad incasso
    10 leggii dedicati alla “passeggiata letteraria”
    4 gruppi di porta biciclette
    6 cestini portarifiuti
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-il-comune-finanzia-con-700mila-euro-la-passeggiata-lungo-canale-sulla-darsena-n19082 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione