Ravenna, i sindacati: "Musei, bookshop aperti per salvare i posti di lavoro"

Romagna | 15 Giugno 2017 Cronaca
ravenna-i-sindacati-quotmusei-bookshop-aperti-per-salvare-i-posti-di-lavoroquot
Si è concluso giovedì l’incontro, avviato nel pomeriggio di mercoledì a Bologna, tra i sindacati e Mario Scalini, direttore del Polo museale dell’Emilia Romagna, ed Emanuela Fiori, responsabile ravennate del Polo museale. L’esito dell’incontro ha portato alla sottoscrizione di una lettera, firmata da tutti i rappresentanti sindacali e dallo stesso direttore del Polo, indirizzata 
Alla commissione ministeriale, che si riunirà giovedì pomeriggio, per l’attuazione dell’accordo di valorizzazione sottoscritto dal Comune di Ravenna, dalla Regione Emilia Romagna e dal ministro dei beni culturali Dario Franceschini. Nella lettera si propone che, fino all’ingresso del nuovo gestore dei servizi aggiuntivi e delle biglietterie nei monumenti statali di Ravenna, si debba salvaguardare la posizione dei dipendenti di Novamusa mantenendo attivi i bookshop, pur con le biglietterie gestite dai dipendenti del Mibact, come deciso autonomamente dal Polo museale.
Fp e Filcams Cgil ritengono questa proposta "un importante passo in avanti nella salvaguardia dei posti di lavoro e nell’attivazione della clausola sociale, che garantirebbe il futuro occupazionale, assicurando al contempo un servizio di qualità per il turismo ravennate, in attesa della piena applicazione della convenzione sottoscritta dal ministro Dario Franceschini, dal presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e dal sindaco di Ravenna Michele de Pascale". La riunione a Roma.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-i-sindacati-musei-bookshop-aperti-per-salvare-i-posti-di-lavoro-n14933 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione