Ravenna, dal 1 febbraio al «Mercato Coperto» riprende il Gran Tour delle Cene regionali

Romagna | 30 Gennaio 2023 Gusto
A febbraio appuntamento al mercoledì con le specialità di Sicilia, Sardegna e Lombardia al Mercato Coperto (Piazza Costa, Ravenna) con le Cene Regionali - Grand Tour Gastronomico d’Italia. Si tratta di cene nel segno della tradizione per riproporre i piatti che hanno fatto la storia della gastronomia popolare del Bel Paese. E non poteva che essere un simbolo della tradizione alimentare e culinaria romagnola come il Mercato Coperto, a promuovere un appuntamento come questo. Le proposte, a cura dello chef Marco Cavallucci e della sua brigata, potranno essere ordinate singolarmente e abbinate ai piatti del menu Romagna Terra e Mare. Ogni sera, in abbinamento, verrà proposta una selezione di vini della regione protagonista. Si comincia mercoledì 1 febbraio con la cucina della Sicilia. In menù Arancini (o Arancine) tipico street food siciliano: pallina di riso allo zafferano, dalla consueta forma conica, ripiena di ragù e piselli, impanata e fritta, Pasta con le sarde, una pasta lunga dal gusto rustico, con pesce azzurro (sarde), finocchietto selvatico e zafferano, a cui si aggiungono pinoli e uvetta, con una spolverata finale di pane atturratu, mollica di pane abbrustolita. Pesce spada alla siciliana, una ricetta messinese con trancio di pesce spada, pomodorini, olive e origano, Sarde a beccafico che sono involtini di sarde farciti con pangrattato, pinoli e uvetta. Il nome di questa ricetta deriva dall’aspetto del piatto, che ricorda i beccafico, uccellini che anticamente venivano consumati soltanto dai nobili. Infine Sfinci di San Giuseppe, morbide frittelle coperte di una delicata crema di ricotta e gocce di cioccolato, pistacchi tritati, ciliegie e scorze d’arancia candite. L’appuntamento successivo, mercoledì 8 febbraio, si va in Sardegna per gustare: Culurgiones, dei ravioli dalla tipica forma di spiga con salsa di pomodoro e pecorino sardo, Pilafi o pilau a base di capretto rosolato e irrorato con vino bianco, servito con riso pilaf. Si procede con Burrida di Oristano antica ricetta con guazzetto di palombo e razza, in sugo di pomodoro, aceto bianco e limone per finire con Torta pardula preparata con ricotta e formaggio, il tutto insaporito con zafferano, scorza d’arancia e di limone e racchiuso in una sottile sfoglia di pasta violada (tipica pasta sarda). Mercoledì 22 febbraio va in tavola la Lombardia con Tortelli di zucca alla mantovana con burro, salvia e Parmigiano di montagna, Ossobuco di vitello alla milanese piatto tipico con una lunga preparazione della carne, servita in abbinamento al risotto allo zafferano e Torta sbrisolona con crema chantilly. Per informazioni e prenotazioni: 0544/244611 oppure 342/8174898.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Twitter
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa © 2017
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-dal-1-febbraio-al-mercato-coperto-riprende-il-gran-tour-delle-cene-regionali-n37192 007
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione