Ravenna, Ciclat Trasporti Ambiente in crescita, Lucilla Fabrizzi è la nuova presidente

Romagna | 05 Luglio 2025 Economia
ravenna-ciclat-trasporti-ambiente-in-crescita-lucilla-fabrizzi--la-nuova-presidente
Ciclat Trasporti Ambiente, cooperativa con sede a Ravenna che realizza servizi igiene urbana e di trasporto su tutto il territorio nazionale, ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 registrando valori in crescita e ulteriore consolidamento finanziario. Nel corso dell’assemblea dei soci, che si è svolta sabato 28 giugno a Ravenna, è stato anche rinnovato il consiglio di amministrazione della cooperativa. Lucilla Fabrizzi è stata eletta nuova Presidente - ed è la prima donna alla guida della cooperativa - mentre Domenico Greco è stato confermato alla vicepresidenza. «Desidero ringraziare i soci e il consiglio di amministrazione per la fiducia che mi hanno accordato - commenta la neo Presidente Fabrizzi -. È un grande onore assumere questo incarico e sono consapevole che nei prossimi anni ci aspettano sfide importanti. Ringrazio sinceramente il presidente e i consiglieri uscenti per il lavoro svolto e per la dedizione dimostrata in questi anni. Affronterò questo incarico con senso di responsabilità e con l’impegno a presentare al meglio la nostra realtà, trasmettendo i valori che ci guidano, sia all’interno della cooperativa che all’esterno e con i nostri interlocutori». Per quanto riguarda i numeri, il valore della produzione ha raggiunto i 217,5 milioni di euro, registrando un incremento del 4,5% rispetto al 2023. Questi risultati hanno sostenuto le marginalità, con un primo margine di 7,8 milioni di euro e un utile approvato dall’assemblea di 716.000 euro. «L’andamento 2024 ha superato di gran lunga le nostre aspettative - ha dichiarato Cesare Bagnari, Amministratore Delegato -. Il mercato dei servizi di igiene urbana è stato vivace e anche le tariffe sono state soddisfacenti. Verosimilmente, dopo anni di crescita in doppia, sarà il 2025 a essere un anno di consolidamento e difesa del portafoglio». Di seguito i nuovi consiglieri di Ciclat, espressione dei Soci Sovventori: Lucilla Fabrizzi. Espressione dei Soci Finanziatori: Cesare Bagnari (Consorzio Ciclat) e Marco Martelli (Forlì Ambiente). Espressione dei Soci Area Ravenna: Domenico Greco (Ital trasporti) e Riccardo Brandino (Co.Ra. Servizi). Espressione dei Soci Area Italia: Gianni Angeli (Il Solco) e Andrea Lamarucciola (Ecotrash). Espressione dei Soci delle Isole: Giuseppe Romano (Roma Costruzioni) e Antonio Giuseppe Colombo (DLR Ambiente).
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati


Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione