«Mare d'Arte Festival» trasforma Milano Marittima in hub culturale

Romagna | 03 Giugno 2025 Cultura
mare-darte-festival-trasforma-milano-marittima-in-hub-culturale
Milano Marittima si trasforma in un hub culturale a cielo aperto con Mare d'Arte Festival 2025, realizzato dal 4 al 13 luglio in collaborazione con Sky Arte e reso possibile anche grazie al sostegno della Regione Emilia Romagna. Il valore dell'accoglienza è il punto di partenza di un viaggio artistico e umano che trova nel titolo Sogni Condivisi una sintesi perfetta e si racconta in un ricco calendario di appuntamenti. Cuore pulsante del festival è l'imponente opera 'Non basta il canto delle sirene', di Valerio Berruti, che resterà allestita in maniera permanente per invitare a riflettere sui fondamenti che animano il progetto Mare d'Arte Festival. La scultura alta sei metri si staglia sopra al mare e il suo profilo in bronzo restituisce il disegno nell'incontro con il cielo, i cui colori in continua mutazione diventano parte dell'opera. Di rilievo è anche la mostra Razza Umana by Oliviero Toscani Studio, progetto corale ideato dal grande maestro della fotografia e realizzato grazie agli scatti realizzati da Toscani, dai suoi allievi e collaboratori. Le fotografie-totem, posizionate sul lungomare per circa due mesi, diventano parte di un dialogo visivo con il mare che accoglie chi arriva, che intende sfidare le barriere per celebrare la bellezza della diversità e invitare il pubblico a riflettere sul valore della condivisione.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-mare-d-arte-festival-trasforma-milano-marittima-in-hub-culturale-n50479 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione