Maltempo in Romagna, dopo il gran caldo anche domenica grandine e pioggia

Romagna | 06 Luglio 2025 Cronaca
maltempo-in-romagna-dopo-il-gran-caldo-anche-domenica-grandine-e-pioggia
In Romagna pioggia, vento e grandine, soprattutto in Appennino, dopo un giugno da caldo record con le ultime due settimane con le temperature che hanno sfiorato i 40 gradi. Sabato 5 invece è arrivato un po’ di refrigerio a partire dagli Appennini con piogge e anche grandine nel faentino, forlivese e cesenate. Forti piogge anche in Riviera da Cervia a Cesenatico.
Un violento sistema temporalesco nel pomeriggio odierno ha interessato parte della provincia con grandinate sparse che hanno colpito in particolare alcune aree di collina. Si segnalano danni nelle campagne di Brisighella, Riolo Terme e Casola Valsenio. Dopo giorni di caldo molto intenso, la perturbazione ha scatenato in collina grandinate persistenti accompagnate da vento forte, con chicchi radi ma con diametro anche superiore a quello di una moneta da 2 euro. 
Le zone più colpite, con danni già evidenti su frutteti, uliveti e vigneti, secondo un primo monitoraggio avviato da Coldiretti tra gli associati sarebbero quelle di Borgo Rivola, Isola, Rontana, Strada Casale e Fognano. 
Coldiretti sta contattando tutti gli associati delle zone colpite dal maltempo al fine di delineare con precisione il territorio danneggiato, accertare le reali perdite economiche e fondiarie subite e procedere così con la richiesta di applicazione dei benefici di legge. “Purtroppo – commenta Coldiretti Ravenna - l’eccezionalità degli eventi atmosferici è ormai la norma come il rapido passaggio da temperature infuocate a grandinate e bufere di vento. L’agricoltura è l’attività economica che più di tutte le altre vive e paga quotidianamente le conseguenze di questi sfasamenti climatici che hanno causato, al settore, dalla siccità alle alluvioni, una perdita in Italia di 20 miliardi di euro nel corso dell'ultimo decennio”.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati


Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione