Lugo incrocia le dita, giovedì 9 la proclamazione della Capitale italiana del Libro 2023

Romagna | 07 Marzo 2023 Cultura
lugo-incrocia-le-dita-gioved-9-la-proclamazione-della-capitale-italiana-del-libro-2023
Nella mattinata di giovedì 9 marzo 2023 si terrà la proclamazione della Capitale italiana del Libro 2023.  
Come noto, la città di Lugo è tra le finaliste, che ad oggi sono ufficialmente sei. Oltre alla città di Baracca e a San Quirico d’Orcia (che vanta l'appoggio dell'Accademia della Crusca), oggi sappiamo che sono in lizza anche Nola, San Salvo e due città di dimensioni assai più grandi come Genova e Firenze.

Il conferimento del titolo avrà durata annuale ed è legato a un finanziamento statale di mezzo milione di euro.

La prima Capitale italiana del Libro è stata Chiari (Bs), nel 2020, alla quale il riconoscimento è stato attribuito per legge dal Consiglio dei Ministri per le attività di promozione della lettura quale strumento per sostenere la comunità attraverso i canali social dell’amministrazione comunale durante il lockdown. Nel 2021 Vibo Valentia, nel 2022 Ivrea.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-lugo-incrocia-le-dita-giovedi-9-la-proclamazione-della-capitale-italiana-del-libro-2023-n37671 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione