Lugo, Filippo Graziani in concerto e quattro serate di musica a Villa Malerbi

È probabilmente la «Festa della musica» più densa di appuntamenti quella che si celebrerà a Lugo, e precisamente a Villa Malerbi da domenica 19 a mercoledì 22 giugno, dove l’omonima scuola di musiche lughese proporrà quattro serate (ma anche qualche pomeriggio) di eventi musicali. A inaugurare la rassegna ci penseranno gli allievi della scuola Gherardi domenica 19 alle 18.30; guidati dai professori Domenico Banzola e Franca Bettoli, proporranno brani di musica d’insieme di autori sia classici che moderni da Vivaldi a Machado, in un viaggio che toccherà quindi tante tappe della storia della composizione musicale.
Sempre domenica, ma alle 21.15, si esibirà la giovane promessa del pianoforte Federico Segurini interpretando brani di Bach. Seguirà l’esibizione dell’orchestra Malerbi diretta da Giovanni Garavini. Lunedì 20 toccherà a Roberta Montanari, docente di canto pop che suonerà con uno gruppo di bravissimi turnisti della musica pop italiana per un viaggio in cinquant’anni di musica italiana e internazionale.
Martedì 21 sarà a Lugo Filippo Graziani, che da anni porta in giro per l’Italia un travolgente omaggio alle canzoni del padre Ivan, tra musica e racconti.
Mercoledì 22 chiuderà il cartellone il concerto in collaborazione con la scuola Sarti di Faenza con l’Open Quartet, impegnato in musiche di Astror Piazzolla ed Ennio Morricone. Tutti i concerti sono a ingresso libero senza obbligo di prenotazione. Info ai numeri 0545/38160-38540.