Imola, bilancio in crescita per If, crescono presenze e strutture e nel Cda entrano, per il faentino, Carugati e Valentini

Romagna | 05 Giugno 2025 Cronaca
imola-bilancio-in-crescita-per-if-crescono-presenze-e-strutture-e-nel-cda-entrano-per-il-faentino-carugati-e-valentini
L’assemblea dei soci di IF Imola Faenza Tourism Company ha approvato il bilancio di esercizio dell’anno 2024. I numeri sono positivi: il fatturato è salito a un milione 573 mila euro (+48,77% rispetto al 2023), di cui un milione 271 mila euro (+61,56%) da vendite e prestazioni. L’utile d’esercizio è di circa 7mila euro. Nel corso della stessa assemblea sono state inoltre rinnovate le cariche sociali per il triennio 2025-2027. Nel consiglio d’amministrazione rimane Gianfranco Montanari, confermato presidente, e i consiglieri Andrea Arcangeli, Beatrice Bassi, Stefano Trazzi. Tre invece i nomi nuovi Francesco Carugati e Jimmy Valentini per l’area faentina, Paolo Mainetti per l’area imolese. In parallelo all’ampliarsi dello spettro delle attività, IF si è rafforzata dal punto di vista organizzativo. In particolare, il 2024 ha visto l’ingresso di una figura che ha sviluppato il nuovo catalogo «Insider - Fuori Evento Inside the Territory». Raccolte in cinque diversi temi di interesse (Art & Culture Sport, Motor & Carbon, Gourmet Experience, Wellness & Emotions, Kids’ World), il catalogo propone esperienze per far conoscere e vivere il territorio di Imola-Faenza tutto l’anno. Negli anni la ricettività e i flussi sono cresciuti. Si è passati dalle 303 strutture del 2016 alle 476 del 2024, con un aumento di circa 3mila posti letto (+30,1%); da 502 mila a 631 mila presenze (+20,4%), con un incremento di turisti stranieri, e una permanenza media che è cresciuta da 2,36 a 2,52 giorni. «Per il nostro territorio - afferma il neo entrato direttore di Ascom-Confcommercio, Francesco Carugati - la promozione turistica è una delle grandi sfide del prossimo decennio. Veniamo da anni difficili in cui, prima il Covid, poi l’alluvione hanno ridimensionato la valorizzazione fatta fino a quel momento. C’è bisogno del territorio, c’è bisogno delle imprese, c’è bisogno di imprenditori che credano nella promozione turistica. I dati ci confortano, perché se si lavora bene lo spazio per prendersi una bella fetta di mercato c’è. Sta a tutti noi lavorare all’unisono perché tutto questo possa realizzarsi». Anche Jimmy Valentini (responsabile Cna Area Faentina): «IF rappresenta una importante e sana realtà del nostro territorio che negli ultimi anni ha consolidato la sua azione e confermato le ragioni della sua nascita, una società in cui la collaborazione tra le istituzioni pubbliche e i privati è una ricchezza. Personalmente sono espressione di un territorio, quello faentino allargato alla sua collina, che può ancora crescere molto dal punto di vista turistico. Entrare a fare parte del Cda di If è per me una sfida importante, nella quale cercherò di portare il mio contributo».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati


Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione