Non ce l'ha fatti David Savorani. A soli 48 anni il faentino, da sempre attivo nel mondo dei Rioni e del Palio, è deceduto all'ospedale Bufalini di Cesena dopo una lotta contro il virus durata quasi un mese. Il cordoglio arriva da tutta la città e soprattutto dai Rioni, sua vera passione assieme alla politica (era uno storico militante della Lega Nord ndr), Vasco Rossi e la Juventus.
Tra i primi a ricordare Savorani c'è anche il segretario della Lega Romagna, Jacopo Morrone: «Ha fatto tanto per il nostro movimento. Sempre in prima linea, sempre pronto ad aiutare, sempre disponibile ad ogni richiesta. Ci mancherai tanto, David. Non ti dimenticheremo mai, nella certezza che sarai sempre con noi, nei nostri pensieri, in tutte le le battaglie che affronteremo anche in tuo nome».
Anche gli amici del Rione Durbecco hanno voluto salutare David. Lo fanno sulla pagina Facebook «Nel Rione ti volevamo bene tutti David, per come facevi la tua parte, da bravo Rionale, per le castagne che spesso ci hai levato dal fuoco con il tuo aiuto, per quel tuo essere sempre attento ai bisogni delle persone e per quel modo di essere propositivo, sempre e comunque, in modo positivo, a volte anche pressante, ma sempre con la genuinità delle persone buone, delle persone vereQuesto infame virus ti ha portato via e non glielo perdoneremo mai. Riposa in pace caro amico, un giorno ci rivedremo, stacci vicino da lassù».
Il funerale si terrà giovedì 28 gennaio 2021 alle ore 15.25 presso la Chiesa dell'Osservanza in viale Guglielmo Marconi, 34 Faenza (Ra)
I posti all'interno della chiesa saranno limitati. All'esterno si chiede la massima attenzione per rispettare le normative anti Covid.
Nella Foto: David Savorani con il suo mito Vasco Rossi, l'ultima postata sul profilo dello stesso Savorani