Faenza, inaugurati nuovi appartamenti per l’autonomia dalle persone con disabilità

Sono stati presentati i nuovi spazi situati in via Cavour, all’interno del complesso di proprietà dell’Asp della Romagna Faentina a Faenza, destinati a sostenere l’autonomia abitativa e l’inclusione sociale delle persone con disabilità.
L’iniziativa, promossa dall’Unione della Romagna Faentina in collaborazione con l’Asp della Romagna Faentina, rappresenta il secondo step di un percorso avviato nel 2024 con l’attivazione delle prime due unità abitative in via Fornarina. I nuovi locali, recentemente ristrutturati e messi a disposizione del progetto, si inseriscono in un piano triennale più ampio e che punta a coinvolgere 12 persone con disabilità, individuate dai servizi sociali e sanitari del territorio, in un percorso strutturato verso l’autonomia abitativa e l’inserimento lavorativo.
Il progetto si sviluppa lungo tre direttrici principali.
Piani personalizzati: ogni partecipante sarà affiancato da un’équipe multidisciplinare (assistenti sociali, psicologi, educatori, medici) per definire obiettivi concreti in ambito abitativo e lavorativo.
Abitazioni accessibili: gli appartamenti, sia in via Fornarina che in via Cavour, sono dotati di tecnologie assistive e personalizzazioni per consentire una vita quotidiana autonoma e dignitosa.
Percorsi di inserimento lavorativo: attraverso formazione mirata e l’utilizzo di strumenti digitali, i partecipanti potranno acquisire competenze utili per entrare nel mondo del lavoro, anche attraverso attività da remoto.
Elemento distintivo del progetto è il coinvolgimento delle persone con disabilità, che partecipano alla definizione e alla valutazione del proprio percorso, in un’ottica di protagonismo, responsabilizzazione e crescita personale. Il progetto è finanziato anche grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito della missione dedicata all’inclusione sociale.