Faenza, da settembre ripartono i cantieri autunnali, dall’ospedale al nuovo Podestà

Romagna | 30 Agosto 2019 Cronaca
faenza-da-settembre-ripartono-i-cantieri-autunnalidallospedale-al-nuovo-podest
Riccardo Isola - Da settembre riprendono alcuni imporrtanti cantieri che dovrebbero ridare lustro e vivacità alla città. Senza dimenticare l’Ospedale  interessato da un doppio intervento: sul Pronto soccorso e sull’ammodernamento strutturale negli interni. Andiamo con ordine.
OSPEDALE: PROSEGUE IL CANTIERE
Continuano i lavori all’Ospedale partiti a inizio maggio scorso e mirati alla riqualificazione della struttura e al miglioramento dell’accoglienza e dei percorsi interni.  Dal 26 agosto ha preso il via uno stralcio di opere relativo alla bonifica e conservazione dei fabbricati che circondano parte del cortile della Madonnina. Per questo l’ingresso al cortile e, conseguentemente, l’utilizzo del percorso che attraversa tale cortile che consente di accedere all’Ospedale non sarà utilizzabile. Contestualmente proseguono i lavori di risanamento dei tetti della parte storica su corso Mazzini, nell’ambito dei quali si è resa necessaria la decisione di trasferire momentaneamente la degenza cardiologica, fino a lunedì 23 settembre nei locali della Post acuti, ubicati al primo piano del padiglione San Giuliano; non cambia invece la dislocazione degli ambulatori cardiologici. L’insieme di tutti questi lavori (7.261.000 euro) prevede anche la realizzazione di due nuovi collegamenti verticali uno dei quali, dotato di ascensore, interessa il cortile cosiddetto della Magnolia, e permetterà di migliorare l’adeguamento alla più recente normativa antincendio nonchè di migliorare notevolmente i collegamenti verticali di questa porzione di Ospedale. In generale con questo cantiere si punta alla ristrutturazione e alla conservazione del fabbricato con manutenzione e sostituzione di coperture, adeguamento e restauro parapetti e balaustre storiche, adeguamento e realizzazione nuovi impianti quali gruppi frigo, impianti trattamento aria, impianti elettrici e meccanici e al miglioramento sismico con ristrutturazione di parte dei locali al piano terra destinati a ospitare la futura centrale emergenze e la nuova portineria. Infine sono anche previsti interventi che riguardano la ristrutturazione di aree attualmente al grezzo poste al secondo livello destinate a ospitare attività attualmente collocate nella parte storica.
2° e 3° STRALCIO DEL PODESTA’
Da inizio settembre il cuore della città manfreda sarà interessata da un importante cantiere. Si tratta infatti del secondo e terzo stralcio della riqualificazione del Palazzo del Podestà. Dopo essere intervenuti sulla sua messa in sicurezza sismica, sulla copertura e sull’interno della cosiddetta Sala dell’Arengo, con una spesa di poco inferiore ai 600 mila euro, ora il cantiere interesserà l’ex albergo Corona con la realizzazione di vani ad uso di biglietteria, guardaroba, bagni, vano per riscaldamento e una sala polivalente ad uso dello stabile. In aggiunta si prevede la riqualificazione della scala monumentale, la messa in ordine dei vari intonaci esterni e la tinteggiatura delle pareti. Il costo di questi lavori sarà di circa 350 mila euro. La durata si aggira sui cinque o sei mesi di tempo, salvo imprevisti. L’ultimo step, per un importo di quasi 600 mila euro, riguarderà invece la realizzazione dell’intervento che più di tutti avrà un impatto, fisico e architettonico, importante. Per la precisione la creazione dell’ascensore, affacciato e ricavato nello stabile che si affaccia su corso Saffi, la creazione della scala antincendio su piazza delle Erbe e l’acquisto e allestimento della sala. Il tutto incluso in una struttura in acciao corten che ricorda la vecchia torre presente.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-da-settembre-ripartono-i-cantieri-autunnalidallospedale-al-nuovo-podest-n21520 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione