Faenza, arriva Emilia Romagna alla carta, corso gratuito per operatori di ristoranti, enoteche, bar sulla cultura del vino

Torna Carta Canta, il concorso dedicato alle carte dei vini e che coinvolge i professionisti del settore della ristorazione e accoglienza, ideato e promosso da Enoteca Regionale Emilia Romagna per valorizzare i vini del territorio.
Carta Canta da sempre mira a rappresentare al meglio l’identità regionale, dando visibilità a prodotti e produttori e coinvolgendo tutte le imprese che fanno mescita e propongono vino nel proprio esercizio; la novità dell'edizione 2023 è "Emilia-Romagna alla carta!" un corso inedito che Enoteca Regionale mette a disposizione di ristoratori ed enotecari con lo scopo di diffondere la cultura vitivinicola, la storia e le tendenze del mercato.
Il corso, della durata di un giorno, si terrà nelle date del 22, 23 e 24 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 nella sede di Kwak, la scuola di formazione di Ascom-Confcommercio Faenza.
Tenuto da Giorgio Melandri, il corso, gratuito, sarà incentrato su approfondimenti sulle DOC, i territori, la storia del vino nella nostra regione e gli aspetti importanti del servizio, proposte e abbinamenti e fornirà pratici consigli per redigere e usare la carta dei vini.
Per info e prenotazioni: Tel. +39 0542 367721 oppure comunicazione@enotecaemiliaromagna.it