Faenza, aperto anche per il 2025 il bando per le associazioni, fondazioni ed enti dell’Unione per eventi turistici

Romagna | 13 Marzo 2025 Cronaca
faenza-aperto-anche-per-il-2025-il-bando-per-le-associazioni-fondazioni-ed-enti-dellunione-per-eventi-turistici
Anche per quest’anno sono state approvate le linee guida per la predisposizione del nuovo bando per l’assegnazione di contributi per eventi culturali e di animazione turistica per l’anno 2025. Dal 2016 esiste questa forma di sostegno alle attività di animazione culturale e turistica, per la creazione di un calendario eventi completo, accattivante e condiviso che valorizzi al meglio il territorio e i suoi punti di forza. L’obiettivo principale del bando è il miglioramento del sistema d’offerta locale, grazie alla creazione di un palinsesto efficace e diversificato che comprenda eventi culturali, spettacoli, manifestazioni e eventi di intrattenimento che valorizzino il territorio e le sue specificità, anche sotto il profilo turistico, coinvolgendo tradizionali e nuovi segmenti di pubblico. Il bando è rivolto esclusivamente a enti di terzo settore, associazioni, fondazioni, istituzioni sociali private senza scopo di lucro ed enti civilmente riconosciuti, per progetti su eventi da realizzare nei territori di Brisighella, Casola Valsenio, Castel Bolognese, Faenza, Riolo Terme e Solarolo. Non saranno ammessi alla partecipazione coloro che intrattengono un rapporto convenzionale o contrattuale con l’Unione o con i Comuni aderenti. La domanda di contributo, dopo due anni di sperimentazione a modalità mista, potrà essere inviata quest’anno esclusivamente in formato digitale, attraverso il portale dei servizi al cittadino, autenticandosi attraverso Spid e Cie, in modo da migliorare il procedimento, ottimizzando il lavoro e ridurne i tempi. Il contributo massimo concedibile sarà di 3.000 euro per progetti realizzati a Casola Valsenio, Brisighella e Castel Bolognese, 5.000 euro per progetti realizzati a Faenza, 1.000 euro per progetti realizzati a Riolo Terme e 2.000 euro per progetti realizzati a Solarolo. Ciascun contributo non potrà superare il 50% delle spese realmente sostenute.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-aperto-anche-per-il-2025-il-bando-per-le-associazioni-fondazioni-ed-enti-dellunione-per-eventi-turistici-n49232 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione