Faenza, al via la 42ª edizione del Pavone d’Oro

Saranno la bellezza di 222 i cantanti in erba che si sfideranno al concorso canoro faentino «Il Pavone d’Oro», giunto alla 42ª edizione. Un numero da record, grazie alla partecipazione di ben 7 classi di scuole elementari del territorio per le quali è stata creata una categoria ad hoc che si aggiunge alle classiche: categoria A (fino ai 9 anni), categoria B1 (10-12 anni), categoria B2 (13-14), categoria C (15-18). Altra novità per l’edizione 2023 sarà il voto online del pubblico presente che contribuirà, insieme al voto della giuria tecnica, a decretare un finalista per serata per ogni categoria. L’appuntamento per le semifinali è al teatro di Masini di Faenza giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 marzo alle 20.15; la finalissima è invece prevista per sabato 25 alle 20.30. Il format rimane invariato: musica 100% live grazie alla storica band del Pavone d’Oro capitanata da Gabriele Bertozzi, a cui si aggiunge una seconda band di Artistation, che metterà a disposizione un gruppo di giovani musicisti a supporto dei cantanti più piccoli. Alla band si uniranno il coro delle Voci Bianche diretto da Daniela Peroni e il coro del Pavone D’Oro composto da vincitrici delle scorse edizioni. (ma.bi.)