Covid, in E.R +969 positivi e +965 guariti. Nessun decesso in romagna

Romagna | 20 Settembre 2022 Cronaca
covid-in-e.r-969-positivi-e-965-guariti.-nessun-decesso-in-romagna
Dall’inizio dell’epidemia, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.845.520 casi di positività, 969 in più rispetto a lunedì, su un totale di 11.750 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.150 molecolari e 6.600 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,2%.I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 24 (+1 rispetto a lunedì, +4,3%), l’età media è di 65,5 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 613 (-26 rispetto a lunedì, -4,1 %), età media 74,2 anni. Sul territorio, i pazienti ricoverati in terapia intensiva sono così distribuiti: 2 a Piacenza (+1 rispetto a lunedì), 2 a Parma (invariato); 2 a Reggio Emilia (+1); 1 a Modena (-1); 8 a Bologna (-1); 1 a Imola (invariato); 2 a Ferrara (+1); 1 a Ravenna (invariato); 1 a Forlì (invariato); 1 a Cesena (invariato); 3 a Rimini (invariato).L’età media dei nuovi positivi di martedì è di 48,7 anni. La situazione dei contagi nelle province vede Bologna con 197 nuovi casi (su un totale dall’inizio dell’epidemia di 377.150) seguita da Modena (163 su 280.817); poi Ravenna (105 su 174.605), Piacenza (104 su 95.052), Rimini (90 su 173.841) e Cesena (81 su 103.940); quindi Parma (57 su 156.146), Reggio Emilia (54 su 208.748), Ferrara (50 su 132.305) e Forlì (42 su 85.622); infine il Circondario Imolese, con 26 nuovi casi di positività su un totale da inizio pandemia di 57.294. Rispetto a quanto comunicato nei giorni scorsi sono stati eliminati 10 casi, positivi al test antigenico ma non confermati da tampone molecolare.I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 15.159 (-1). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 14.522 (+24), il 95,8% del totale dei casi attivi. Questi i dati - accertati alle ore 12 di martedì sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in regione.Le persone complessivamente guarite sono 965 in più rispetto a lunedì e raggiungono quota 1.812.372. Purtroppo, si registrano 5 decessi: 1 in provincia di Modena (un uomo di 88 anni), 4 in provincia di Bologna (una donna di 88 anni il cui decesso è stato registrato dall’Ausl di Ferrara e tre uomini di 65, 81 e 89 anni). Non si registrano decessi nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e nel Circondario Imolese. In totale, dall’inizio dell’epidemia, i decessi in regione sono stati 17.989.Continua intanto la campagna vaccinale anti-Covid. Alle ore 14 sono state somministrate complessivamente 10.849.247 dosi; sul totale sono 3.799.216 le persone over 12 che hanno completato il ciclo vaccinale, il 94,5%. Le dosi aggiuntive fatte sono 2.957.877. Il conteggio progressivo delle dosi di vaccino somministrate si può seguire in tempo reale sul portale della Regione Emilia-Romagna dedicato all’argomento, che indica anche quanti sono i cicli vaccinali completati e le dosi aggiuntive somministrate.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa © 2017
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-covid-in-e.r-969-positivi-e-965-guariti.-nessun-decesso-in-romagna-n35679 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione