Collina, alla scoperta degli agriturismi, aziende e dei loro prodotti tipici con il «Passaporto dell’ospitalità»

Romagna | 09 Luglio 2023 Le vie del gusto
collina-alla-scoperta-degli-agriturismi-aziende-e-dei-loro-prodotti-tipici-con-il-passaporto-dellospitalit
Il passaporto dell’ospitalità è un piccolo opuscolo tascabile che guida il visitatore alla scoperta degli agriturismi e delle aziende agricole, con i loro prodotti tipici, presenti all’interno del Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola. All’interno è, infatti, presente una cartina dettagliata con tutte le attività produttive e ricettive che hanno aderito all’iniziativa, con l’indicazione dei prodotti e dei servizi che offrono. Si tratta di uno strumento che l’Ente per i Parchi e la Biodiversità - Romagna ha pensato per mettere in collegamento i visitatori con le aziende agricole e agrituristiche del territorio. E’ dedicato proprio a tutti, dalle famiglie agli escursionisti, dagli amanti della natura agli estimatori della buona cucina e dei prodotti tipici, con lo scopo di permettere una conoscenza più approfondita del territorio della Vena del Gesso romagnola, così ricca di cultura, bellezze naturali e prodotti tipici rinomati. E’ proprio un passaporto, perché permette di collezionare al suo interno timbri, acquistando o gustando i prodotti del territorio all’interno delle strutture che aderiscono all’iniziativa. Si tratta, quindi, di un vero viaggio alla ricerca del buon gusto. Al raggiungimento di 10 timbri, sarà possibile richiedere all’Ente per i Parchi e la Biodiversità - Romagna un premio composto da pubblicazioni sul Parco della Vena del Gesso Romagnola e da una visita guidata offerta per una famiglia alla Grotta del Re Tiberio, oppure da una escursione, sempre per tutta la famiglia, tra quelle proposte nel programma escursionistico del Parco. Basta solo aprire il passaporto, guardare la cartina e decidere da dove iniziare questa avventura in 10 tappe tra aziende agricole e agriturismi, alla scoperta delle nostre produzioni tipiche di alta qualità e delle connesse tradizioni enogastronomiche.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-collina-alla-scoperta-degli-agriturismi-aziende-e-dei-loro-prodotti-tipici-con-il-passaporto-dellospitalit-n39530 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione