Clima, Randi, l’esperto meteorologo: il 2022 l’anno più caldo in Romagna

Il 2022, anche in dicembre, si è confermato come l'anno più caldo. A ricordarcelo è l'esperto di meteo romagnolo Pierluigi Randi, che su Facebook ha snocciolato numeri e analisi degli ultimi dodici mesi, rispetto agli ultimi decenni.
"Oltre al dicembre più mite (anzi caldo) dal 1950 (ma potremmo andare ben più a ritroso), ovviamente archiviamo il 2022 come l’anno più caldo (Romagna) a livello di temperatura media annua, polverizzando il limite precedente che apparteneva al 2014. I 10 anni più caldi della serie storica che in questo caso parte dal 1900, si sono avuti tra il 2007 e il 2022, con i 5 più caldi occorsi tra il 2014 e il 2022. L’anomalia di temperatura media del 2022 di +1,6°C su base 1981-2010, salirebbe a un bel +2,1°C se considerassimo il trentennio 1961-1990. Un’enormità. Ad esempio il 1994, anno caldissimo per quel periodo, si è beccato un grado secco da questo 2022 e mi pare che ciò basti e avanzi. Scarse anche le precipitazioni, anche se ci si è messa una toppa con novembre e dicembre, quindi poteva andare pure peggio, come ad esempio lo scorso anno".