Clclismo, il bilancio del massese Baroncini dopo il primo Giro d'Italia: un lavoro da gregario con due acuti nelle cronometro

Romagna | 07 Giugno 2025 Sport
clclismo-il-bilancio-del-massese-baroncini-dopo-il-primo-giro-ditalia-un-lavoro-da-gregario-con-due-acuti-nelle-cronometro
Voti positivi per l’altro romagnolo Filippo Baroncini in quella che è stata la sua prima Corsa Rosa, secondo grande giro della carriera dopo la Vuelta di Spagna dell’anno passato. A 24 anni, con alle spalle stagioni complicate causa infortuni, il ciclista massese della Uae ha debuttato al Giro d’Italia nel ruolo di gregario puro, senza perciò ambizioni di classifica, al fianco dei due capitani: Ayuso prima e, quando lo spagnolo è uscito di classifica ritirandosi tra cadute e conseguenti problemi fisici, Del Toro poi, con il messicano che a soli 21 anni ha sfiorato la vittoria finale chiudendo in maglia bianca dei giovani e al secondo posto in classifica generale (vestendo la Rosa per 11 giorni e perdendola solo al termine della penultima tappa). Una partenza in sordina per Baroncini che, nelle prime giornate, ha ricercato la condizione migliore senza strafare o sprecare quell’energia che gli sarebbe servita più avanti. E così è stato: quando la Uae ha avuto la necessità di prendere in mano la corsa, o anche semplicemente gestirla, Filippo era lì davanti a tirare, sia in pianura con il vento in faccia che in montagna quando la strada iniziava a salire. Un lavoro silenzioso per i più, fondamentale per i compagni. Pochi gli acuti, ma positive le prestazioni a cronometro, con un buonissimo 21° posto finale conquistato nella Tirana-Tirana (seconda tappa) e il 13° piazzamento nella Lucca-Pisa condizionata dalla pioggia, fino al sorprendente settimo posto nella passerella finale di Roma, preceduto da soli specialisti dello sprint. Insomma, supporto ai leader senza rubare l’occhio o garantirsi un titolo, ma un Giro di grande maturità, fatica e sacrificio. Tutto secondo i piani. (t.p.) 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-clclismo-il-bilancio-del-massese-baroncini-dopo-il-primo-giro-d-italia-un-lavoro-da-gregario-con-due-acuti-nelle-cronometro-n50522 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione