Cesena, sabato 7 giugno dalle 17.30 Cantine all’aperto una serata tra vino e musica

Romagna | 04 Giugno 2025 Le vie del gusto
cesena-sabato-7-giugno-dalle-17.30-cantine-allaperto-una-serata-tra-vino-e-musica
Nel giardino del Gusto, nella cornice naturale del parco Fornace Marzocchi (via Manuzzi, 145), torna Cantine all’Aperto, iniziativa organizzata da Incanto – Il Giardino del Gusto in collaborazione con Ais Romagna, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Nel corso del pomeriggio, che avrà inizio alle 17.30, saranno celebrate le eccellenze vitivinicole romagnole attraverso un’esperienza sensoriale e sociale all’aria aperta, tra natura, gusto e solidarietà. Fulcro dell’edizione 2025 sarà il primo servizio ufficiale dei Sommelier Astemi, otto giovani con bisogni educativi speciali che hanno completato un innovativo percorso formativo promosso da Ais Romagna, finanziato con i proventi dell’edizione 2024 dell’evento.
 
Le Cantine Romagnole protagoniste
Al centro della serata ci saranno le Cantine Romagnole, eccellenze del territorio che porteranno in degustazione una selezione dei loro migliori vini. Ogni cantina sarà presente con un proprio banco d’assaggio, offrendo al pubblico un viaggio enologico attraverso i profumi e i sapori della Romagna vitivinicola. L’iniziativa rappresenta un’opportunità concreta di promozione per i produttori locali, valorizzando le identità territoriali e il legame tra vino, cultura e comunità. Le degustazioni saranno curate anche nei minimi dettagli grazie alla presenza dei Sommelier Ais e dei nuovi Sommelier Astemio.
 
I Musicanti di San Crispino aprono la serata
Ad inaugurare l’evento, alle 18:30, saranno i travolgenti Musicanti di San Crispino, uno dei gruppi musicali itineranti più noti e apprezzati d’Italia. Con la loro energia esplosiva, apriranno la serata regalando al pubblico un’atmosfera festosa, popolare e coinvolgente.
 
Il debutto dei Sommelier Astemio
Nel corso di questa edizione ci sarà il primo servizio ufficiale dei Sommelier Astemi, otto giovani con bisogni educativi speciali che hanno completato un innovativo percorso formativo promosso da Ais Romagna, finanziato con i proventi dell’edizione 2024 dell’evento. Diplomati il 18 maggio, questi ragazzi rappresentano un modello virtuoso di inclusione e crescita professionale nel settore enogastronomico. Durante la serata, saranno protagonisti attivi nel servizio ai banchi d’assaggio.
 
Degustazioni, solidarietà e accessibilità
Il ticket di ingresso, al costo di 20 euro, comprende 5 calici degustazione e 1 ticket food. Preordine obbligatorio sul sito ufficiale Ais Romagna: https://www.aisromagna.it/cantine-allaperto/. Parte del ricavato sarà devoluto a ACeA ODV – Associazione Cerebrolesioni Acquisite di Cesena, impegnata nel supporto e nella riabilitazione di persone colpite da lesioni cerebrali e delle loro famiglie.
 
Servizio navetta gratuito
Per facilitare l’accesso all’evento, sarà attivo un servizio navetta gratuito dal parcheggio del Centro Montefiore al Parco Fornace, dalle 17.30 alle 24, con corse ogni 15 minuti.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati


Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione