Cesena, il centro si illumina con i ‘Venerdì di luglio’, negozi aperti fino a sera, cinema, musica e degustazioni

Romagna | 20 Giugno 2025 Appuntamenti
cesena-il-centro-si-illumina-con-i-venerd-di-luglio-negozi-aperti-fino-a-sera-cinema-musica-e-degustazioni
Tornano in centro città gli attesi venerdì di luglio, un’occasione di festa che si inserisce perfettamente all’interno della programmazione estiva proposta da giugno a ottobre dall’Amministrazione comunale. Organizzati dal Comune insieme alle Associazioni di categoria aderenti al tavolo ‘InCesena’ (Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti) e da L’Accento Srl, i venerdì danno appuntamento alle serate del 4, dell’11, del 18 e del 25 luglio, tra negozi aperti fino a tardi, cinema, musica e degustazioni per tutti i gusti. 

Venerdì 4 luglio, la rassegna si apre nel segno del grande cinema. In piazza Almerici, alle ore 20:30, l’omaggio a Charlie Chaplin inaugura ‘Piazze di Cinema’ con la proiezione di quattro cortometraggi sonorizzati dal vivo. Si tratta di piccoli capolavori degli albori del cinema, scritti, diretti o interpretati da Chaplin tra il 1914 e il 1916: Kid auto races at Venice, Tango Tangles, A night at the show e The count. L’accompagnamento musicale, curato da Harmonia Ensemble, sarà eseguito dal vivo grazie alla collaborazione con la Scuola di Musica Eliseo Music Lab e alla Cineteca di Bologna. Una serata pensata anche per famiglie e pubblico giovane.
 
Alla Libreria Damavoj (Via Strinati, 17) alle ore 20:00, Alfonso Zarbo e Angelo Berti presentano invece il loro libro Kharankhui, un’immersione nel mondo del fantasy epico. L’ingresso è gratuito, su prenotazione.
 
Venerdì 11 luglio si tinge di musica e convivialità. Alle ore 21:00 in piazza Almerici si terrà ‘Io canto per te’, un concerto con i giovani talenti dell’edizione 2024 di ‘Io Canto Generation’, in un tributo speciale a Christiano Rigoni. Nella suggestiva cornice del porticato di piazza del Popolo, alle ore 20:30, La Giostra di Cesena Aps organizza una cena di autofinanziamento intitolata Omaggio al Campo. L’iniziativa, che anticipa gli eventi settembrini legati alla Giostra cavalleresca, prevede un banchetto conviviale tra stendardi e intermezzi storici, con un menù curato dalla rosticceria Burro & Salvia. Prenotazione obbligatoria entro l’8 luglio. Piazza Fabbri ospiterà invece, dalle 20:00, il mercatino ‘Artigianato in tutte le forme’ a cura dell’Associazione Bianconiglio, con laboratori creativi per bambine e bambini.
 
Alla Libreria Damavoj, sempre alle 20:00, serata dedicata ai più piccoli con Pet Couture e Anna: letture e attività per imparare a relazionarsi correttamente con gli amici a quattro zampe. Anche in questo caso, ingresso gratuito con prenotazione.
 
Venerdì 18 luglio, il protagonista sarà il vino. Dalle ore 20:00 in piazza Almerici e lungo Corso Mazzini si terrà Eccellenze Diwine, degustazione di vini delle cantine emiliano-romagnole: con 10 euro si potranno assaggiare tre etichette diverse. La serata sarà accompagnata da musica dal vivo presso il Bar La Tazza d’Oro con le voci di Stefano Balzani, Elena Di Dato e Marika Van Andel. Piazza della Libertà ospiterà invece lo Wild Angels Show, con spettacolo e animazione country curati dalla scuola di ballo Wild Angels. Prosegue anche l’offerta creativa dell’Associazione Bianconiglio in Piazza Fabbri, e alla Libreria Damavoj appuntamento con un laboratorio artistico condotto dall’illustratrice La Cavalcamondi. In Piazza Albizzi, alle ore 21:00, spazio alla graphic novel con la presentazione di Come un Cane di Danijel Zezelj, tradotto da Sveva Lizza.
 
Venerdì 25 luglio, ultimo appuntamento del mese, si apre con lo Spazio Talk in Piazza Albizzi: RNR High School – Foo Fighters & Grunge con Luigi Bertaccini. In Piazza della Libertà animazione per famiglie, mentre Piazza Almerici ospita le giovani band emergenti del festival ‘Vitignano Stock’. Ai giardini del Chiosco Savelli sarà proiettato gratuitamente il film Woodstock, mentre la Rocca Malatestiana farà da sfondo al Quarto Lato Festival con i live di Punkreas ed Etta.
 
Alle ore 20:00 in piazza della Libertà, si terrà anche la Passeggiata Benefica sotto le stelle, organizzata da AVIS Forlì-Cesena. Un percorso di 3 km adatto a tutti, con una quota di partecipazione di 15 euro (30 euro il family ticket). Il ricavato sarà devoluto alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per l’acquisto di un dermatoscopio. Chiude la serata, ancora una volta alla Libreria Damavoj, la presentazione del libro Segreti che sussurriamo alle ombre dell’autrice Sara Simoni.
 
In occasione dei ‘Venerdì di luglio’ anche la biglietteria del teatro ‘A. Bonci’ sarà aperta il venerdì sera, dalle ore 18:00 alle ore 22:00.
 
 
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati


Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione