Cervia, tanto pubblico per il Festival degli aquiloni, che continua fino al 4 maggio

Romagna | 27 Aprile 2025 Cultura
cervia-tanto-pubblico-per-il-festival-degli-aquiloni-che-continua-fino-al-4-maggio

La 45° edizione del più longevo Festival Internazionale del mondo dedicato all’aquilone come forma d’arte ed emblema ecologistaprosegue con successo sulla Spiaggia di Pinarella di Cervia, che fino al 4 maggio ospiterà artisti del vento, designer e appassionati di arte eolica provenienti da tutto il mondo.

In questi giorni, Artevento ha registrato numeri sbalorditivi tra visitatori, campioni di volo acrobatico e ospiti di assoluta eccellenza giunti nella Capitale Mondiale dell’Aquilone per celebrare tutti insieme le ricorrenze degli 80 anni dalla Liberazione, i 40 anni dal brano “Cervia’s Kite” di Lucio Dalla, i 10 anni dalla scomparsa di Moira Orfei e gli 800 anni dal Cantico delle Creature di San Francesco.

Quest’anno, la manifestazione propone mostre, laboratori per grandi e piccini, voli diurni e 2 voli notturni, musica dal vivo, spettacoli di circo contemporaneo, teatro danza, parate e attività per tutta la famiglia che ruotano attorno ad un unico, incisivo messaggio: l’appello della comunità internazionale del festival a restare umani, fraterni e solidali, intraprendendo una resistenza di tipo culturale a salvaguardia di tutti i diritti acquisiti.

La giornata di lunedì 28 aprile sarà sotto il segno dei laboratori creativi e di meravigliosi display collettivi che coloreranno il cielo sopra Cervia a partire dalle ore 10.00.

 

Uno dei momenti clou della giornata sarà l’appuntamento presso la Fiera Nord con il cosiddetto Poppies Workshop, l’incontro degli iscritti al laboratorio di costruzione per adulti con l’artista del vento polacca Alicja Szalska. Artevento, infatti, offre anche agli adulti l’occasione d’imparare a costruire un aquilone in maniera “professionale” sotto la guida esperta dell’artista polacca Szalska e in collaborazione con Righi per Cucire. Maggiori informazioni su https://artevento.com/laboratori/#laboratorio-adulti.

Nel pomeriggio ci si sposta nell’Area delle esibizioni. Alle ore 15.00 tutti col naso all’insù ad ammirare la Sky Gallery sulle delegazioni ospiti di quest’anno, seguita dall’abituale appuntamento alle ore 16.00 con lo Sport Kite Show, la rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team.

Artevento prosegue martedì 29 aprile. Alle ore 14.30, nell’Area delle esibizioni è in programma l’appuntamento We Are Family, l’incontro con gli ospiti della Cooperativa Sociale il Cigno in visita al festival come conclusione del percorso creativo promosso dall’Associazione Artevento Cervia Aquiloni dal Mondo APS nelle rsa della provincia di Forli Cesena.

Questo momento celebrativo di grande rilevanza sarà seguito alle 15.30 dallo straordinario volo collettivo ispirato al tema del papavero, simbolo della 45esima edizione, che prende il nome di Sky Gallery –1000 papaveri rossi.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati


Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione