Cervia, successo per l’evento dedicato alla mixology di Alto Rooftop

Riccardo Isola - Cervia per sei serate è stata al centro di un focus, di caratura nazionale, per il mondo della mixology. All’Alto Rooftop di Villa del Mare spa resort dal 23 al 28 giugno la struttura affacciata direttamente sull’Adriatico ha ospitato alcuni dei nomi di grido a livello nazionale dell’arte della mixology in pairing, quindi in accompagnamento con menù e piatti realizzati da chef di medesima caratura. Si è partiti il 23 con la serata dedicata alla Romagna & dintorni. Così dai piatti di Abocar due cucine accompagnati da Aguardiente Nècessaire e dal faentino O’ Fiore Mio si è arrivati alla seconda serata con la Capitale al centro del racconto. Ospiti Carter Oblio accompagnato da Depero Club e Drink Kong accompagnato da Crunch. Il 25 giugno l’approccio è stato direzionato a Sud. Protagonisti in piatto e tumbler Qafiz accompagnato da Aspro cocktail bar e Cinquanta Spirito Italiano. La sera successiva è stata la volta di un volo gustativo in Toscana con Podere Belvedere accompagnato da Locale Firenze ed Elementi Cocktail & Pizza. Le due ultime serate hanno visto Milano al centro di tutto con un menù di mare e terra preparato da Ceresio 7 Pools & Restaurant accompagnato da Cà-ri-co e Cascina dei Sapori. In questo caso dopo la Ricciola capperi e noddles di carote, accompagnato da un Hinoki, si è passati ai Gamberi burrata marasca e peperoni con abbinamento di un cocktail Tomacco. Come primi: Plin di borragine nocciole e fiori di papavero a cui ha fatto eco il Risotto zafferano lime e n’duja accompagnarti dal Coco Roy. Infine Agnello coppa bianca yogurt e rabarbaro hanno anticipato il dessert di Tabacco nocciola e caffè. In questo caso il cocktail presentato è stato il Soraya. Infine il pomeriggio del 28 giugno si è chiuso tutto con il Pool Party con Maybe Sammy. Quello di Alto Cocktail Festival rappresenta senza ombra di dubbio un importante passo in avanti per l’offerta di top level enogastronomica. Sperimentazione e contaminazione, dialogo inter territoriale, confluenze e influenze di stili e interpretazioni differenti riescono a portare la cittadina romagnola a dialogare con le grandi capitali nazionali, e non solo, del nuovo stile di abbinamento tra cibo e drink. Quello di Alto Cocktail Festival del 2025 è la quarta edizione realizzata. Un evento che riesce a portare il miglior stile dell’arte della mixology all’inizo dell’estate romagnola in modo contemporaneo e sicuramente con un lessico «Alto» ma non escludente. Un’opportunità per chiunque voglia provare a inserisi in racconti di questo XXI secolo che sanno meravigliare anche in una cena. Il merito va sicuramente all’indiscussa professionalità dei protagonisti di questa avventura in punta di tumbler e di piatto.