Casola Valsenio, il Consiglio Comunale dei Ragazzi realizza uno spot sul tema della raccolta differenziata

Romagna | 01 Marzo 2025 FuoriClasse
casola-valsenio-il-consiglio-comunale-dei-ragazzi-realizza-uno-spot-sul-tema-della-raccolta-differenziata
Nelle scorse settimane è stato realizzato uno spot, interamente ideato e sceneggiato dai ragazzi, ai fini di sensibilizzare una corretta differenziazione dei rifiuti. Ancora una volta il Consiglio Comunale dei ragazzi di Casola Valsenio si distingue per una lodevole iniziativa. Nelle scorse settimane è stato infatti realizzato uno spot, interamente ideato e sceneggiato dai ragazzi, ai fini di sensibilizzare l’utenza del Nuovo Cinema Senio a una corretta differenziazione dei rifiuti. Lo spot sarà trasmesso a partire da sabato 8 febbraio 2025, prima della proiezione di ogni film, fino alla fine della prossima stagione cinematografica. «Lavorare alla realizzazione dello spot è stato divertente e interessante, non immaginavamo che dietro a pochi secondi di proiezione ci fosse tanto lavoro» hanno commentato i ragazzi. «Desidero ringraziare tutti per la disponibilità e l’impegno dimostrati» ha dichiarato il Sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi Matteo Visani «in modo particolare Paride Ridolfi, l’associazione Nuovo Cinema Senio e le educatrici del centro di aggregazione giovanile Circus». Il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi, organo istituzionale consultivo di rappresentanza democratica dei giovani residenti, è stato eletto il 7 dicembre 2024, si è ufficialmente insediato il 18 dicembre 2024 e resterà in carica fino a dicembre 2026. È composto da 8 ragazzi frequentanti le classi 1 e 2 secondaria di 1° grado di Casola Valsenio: Matteo Visani, Tiziano Malavolti, Vinicio Rivola, Mattia Fabbri, Matilde Sciola, Pietro Serasini, Nicola Rontini e Leonardo Lodi. La consigliera comunale con delega alle politiche giovanili Sara Acerbi ha espresso il suo apprezzamento nei confronti dell’iniziativa intrapresa dai ragazzi: «Devo sicuramente ringraziare i ragazzi per la preziosa e originale idea. Mi fa davvero piacere vedere che l’attenzione verso l’ambiente e la raccolta differenziata siano considerati prioritari dalle nuove generazioni. Sono inoltre molto felice che lo spot sarà trasmesso per la prima volta proprio in occasione della Giornata Mondiale contro il bullismo e il cyberbullismo, un altro tema estremamente importante per i ragazzi e non solo. Un grande grazie anche all’associazione Nuovo Cinema Senio per aver accolto con entusiasmo la proposta del CCR, un altro esempio di come la trasversalità fra le associazioni sia un valore aggiunto per l’intera comunità». Non è infatti la prima volta che il Consiglio Comunale dei Ragazzi collabora con altre associazioni del territorio. Negli anni scorsi, per citare alcuni esempi, si sono svolte attività di pulizia del parco fluviale in collaborazione con l’Associazione Alpini, altri laboratori sono stati organizzati assieme al Comitato di Gemellaggio, i Creativi Sopra La Media, l’Avis e tante altre associazioni casolane. Il CCR ha inoltre dato il proprio contributo alla Pro Loco in diverse occasioni tra cui durante l’emergenza alluvione 2023. Un confortevole segnale di impegno e senso civico da parte dei giovani che rappresentano il futuro del piccolo comune di Casola Valsenio.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-casola-valsenio-il-consiglio-comunale-dei-ragazzi-realizza-uno-spot-sul-tema-della-raccolta-differenziata-n48998 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione