Calcio Uisp, al Manuzzi si sono conclusi i campionati amatoriali di Forlì-Cesena: ecco tutti i vincitori

Una giornata all’insegna del calcio amatoriale, della passione e del rispetto si è svolta allo stadio Manuzzi di Cesena, con le finali del campionato Uisp Forlì Cesena che hanno visto protagonisti tante squadre e tanti tifosi, uniti dall’amore autentico per il gioco più bello del mondo. La manifestazione, che ha riunito atleti di varie età e provenienze, si è conclusa con premiazioni emozionanti e momenti di commozione, in un clima di grande rispetto e sportività. L’evento si è aperto con un minuto di silenzio e raccoglimento per ricordare Davide Ceccaroni, presidente del comitato territoriale Uisp Forlì Cesena e dirigente nazionale Uisp, recentemente scomparso, figura di grande stima e impegno per lo sport territoriale. Alla cerimonia di premiazione, hanno partecipato la Signora Letizia, moglie (vedova) di Matteo Maffei figura storica del calcio dilettantistico e dirigente del New Dream Team Riccione, scomparso due anni fa, e il Vicesindaco e Assessore allo Sport di Cesena, Cristian Castorri, simboli di un legame tra sport, comunità e memoria. Le terne arbitrali, composte da giudici provenienti da Forlì, Cesena, Rimini, Lugo e Ravenna, hanno garantito correttezza e fair play in tutte le sfide, testimonianza dell’impegno e della crescita del calcio amatoriale in regione. Le squadre si sono sfidate in finali emozionanti, tra entusiasmo, agonismo leale e rispetto reciproco, con risultati che resteranno impressi nei ricordi di tutti i partecipanti. Nella Coppa Disciplina, il premio è andato all’Atletico Tigers Mordano. La classifica finale vede al secondo posto i Diavoli Rossi e al terzo la Promosport. Per quanto riguarda le competizioni ufficiali, il Lokomotiv Riccione ha conquistato la Coppa Uisp battendo il Galaxy Forno, mentre nella finale playoff il Sant’Andrea Castelnuovo ha superato l’Amatori Stuoie Lugo.