Basket B Nazionale, i Raggisolaris Faenza prendono forma: i «numeri» dei nuovi e gli obiettivi da centrare

Valerio Roila
Si dice che quando luglio è ardente, miete lesto, ma in casa Raggisolaris non c’è fretta. In un mercato di prezzi folli per i giocatori di prima fascia, il sodalizio faentino conserva la fede sulla sua bussola mirata verso la «green economy», alla ricerca di elementi giovani, con margini di crescita e qualche esperienza in categoria, dotati di fisicità, energia ed atletismo. Una rivoluzione verde necessaria, sia per il contenimento dei costi che per far fronte ad un campionato lungo e dispendioso, in cui la chiave di volta può essere trovata non solo con primedonne in vetrina, ma anche con il giusto mix di entusiasmo, intensità, freschezza atletica ed applicazione tattica. Arrivati quasi a metà strada del percorso di costruzione del roster, analizziamo lo stato dell’arte in casa neroverde.
CONFERME
Una e una sola: Alberto Fragonara. Di tutti gli altri, per un motivo o per un altro, si farà piazza pulita. Sul playmaker classe 2004, reduce da una stagione regolare da 11 punti e 3.7 assist medi, il team manfredo ha deciso di fare affidamento in un ruolo chiave, contando sulla sua professionalità e nella voglia di migliorarsi e far crescere la squadra, per una sua definitiva consacrazione ad alto livello. «La conferma della società mi ha dato ancora più motivazioni - ha commentato Fragonara - per raggiungere obiettivi importanti. Nell’ultimo campionato ho sfruttato l’occasione che mi hanno dato i Raggisolaris e ora voglio progredire: poterlo fare in un club in cui si lavora bene e dove c’è un tifo caldo e appassionato è ancora più bello e stimolante. Non vedo l’ora che inizi la nuova stagione».
ACQUISTI
Alla data di stampa del giornale sono tre i nuovi arrivi annunciati dai «Raggi». La prima ufficializzazione è stata quella di Falilou Mbacke, ala italo-senegalese di 204 cm, classe 2004, in prestito da Verona. Nato a Vicenza, trasferitosi a Dakar a cinque anni, Mbacke è poi tornato in Veneto ed è cresciuto nel vivaio della squadra scaligera, mentre nella scorsa stagione ha giocato, sempre in prestito, a Lumezzane (Serie B) segnando quasi 6 punti per gara in 18’ medi di utilizzo. «Oltre alle doti atletiche - l’ha introdotto così il ds Baccarini - ha mani buone per tirare e passare. Ha grandi potenzialità inespresse e vogliamo dargli la possibilità di fare esperienza. Ci aspettiamo molto da lui». È stata poi la volta di Raffaele Romano, ala classe 2002 cresciuta nel settore giovanile della Stella Azzurra Roma, per poi vivere esperienze importanti in B a Salerno e Caserta, con sprazzi di A2 a Tortona e Casale Monferrato. Si tratta di un elemento dotato di grinta, carattere ed impatto fisico: «E’ un lottatore che non si tira mai indietro - conferma il direttore tecnico Garelli - con caratteristiche tecniche importanti che ben si addicono al nostro gioco. Può giocare sia da ala piccola che “quattro tattico” grazie al suo fisico, al buon tiro che gli permette di aprire il campo, e al fatto che sa farsi valere a rimbalzo». Martedì scorso è arrivata infine l’ufficializzazione dell’ingaggio di Valerio Longo, ala\pivot classe 2004, partito da Alcamo per poi giocare a Trapani, Marsala, Alba, Montecatini, Cecina e Piacenza, dove sulla sponda Bakery (Serie B) ha guadagnato minutaggio nel corso della scorsa stagione, fino a toccare i 9 punti e 7 rimbalzi medi, col 63% da due punti, nelle ultime otto gare. «Mi ritengo un atleta che mette in campo tanta energia - si è così presentato Romano - e che si sacrifica in difesa e a rimbalzo, mettendosi a disposizione dei compagni. Coach Pansa mi ha fatto sentire la sua fiducia fin dal primo colloquio e sono pronto a dare il massimo per ritagliarmi il mio spazio».
OBIETTIVI
I Raggisolaris risultano al momento molto attivi nel reparto esterni: il mirino è puntato su Enrico Vettori, classe 2004, scuola Treviso, nella scorsa stagione divisosi tra Chieti e Jesi, dove ha tirato dall’arco col 54%, e sui più esperti Francesco Paolin, l’anno scorso ad Omegna ed in precedenza a Ravenna, e Marco Santiangeli, guardia/ala 34enne dalla lunga carriera in A2, nella scorsa stagione alla Virtus Roma.