Basket B Nazionale, comincia il campionato e coach Ceccarelli analizza il girone di Ravenna e Faenza: «Il livello della B è più alto»

Romagna | 29 Settembre 2023 Sport
basket-b-nazionale-comincia-il-campionato-e-coach-ceccarelli-analizza-il-girone-di-ravenna-e-faenza-il-livello-della-b--pi-alto
Riccardo Sabadini
Dopo una lunga preseason, culminata nel fine settimana di Montecatini che ha incoronato la Pielle Livorno del forlivese Luca Campori supercampione, è       finalmente tempo di alzare il sipario sul neonato campionato di B Nazionale, in cui militano tante squadre emiliano-romagnole ma soprattutto i Blacks Faenza, ai blocchi di partenza con ambizioni di promozione, e l’OraSì Ravenna, retrocessa lo scorso anno dalla A2 e curiosa di misurarsi con questa nuova dimensione. Sarà una prima volta storica non solo per la neonata formula, ma anche per la «convivenza» nello stesso campionato delle nostre due squadre, che si sfideranno per la prima volta in una regular season nella terza categoria nazionale della pallacanestro italiana. Per fare le carte al campionato che verrà abbiamo chiesto al coach riminese Gabriele Ceccarelli, che le due realtà romagnole le conosce bene (a Ravenna ha pure lavorato) e che sicuramente è in grado di dirci quali possono essere le ambizioni di giallorossi e faentini e con chi dovranno vedersela. 
Coach Ceccarelli, che campionato sarà questa B Nazionale che parte sabato?
«Ad occhio e croce direi che sarà il campionato dei vecchi marpioni. Scherzi a parte, dopo anni in cui vigeva la regola degli under a referto, questa regola è stata eliminata di colpo ed ora, a dire il vero, nei roster di giovani ce ne sono veramente pochi, se si esclude qualche squadra che ha risorse limitate. Di contro, chi ha obiettivi ambiziosi e vuole lottare per il salto di categoria, ha composto roster anche con nove o dieci senior».
Entrando nel dettaglio, come se lo aspetta questo girone? 
«Mi aspetto un campionato livellato verso l’alto perché la riforma ha di fatto quasi dimezzato le squadre e di conseguenza il livello si è innalzato; sarà un campionato molto interessante, tutto da scoprire con tante belle realtà ed un equilibrio che deve andarsi a creare, come del resto succede ogni qual volta che c’è un campionato nuovo».
Quali sono le squadre che reputa più attrezzate?
«Di squadre attrezzate ce ne sono parecchie: per quel che riguarda il girone B penso che Ruvo di Puglia sia assolutamente una corazzata, almeno per nomi, basti pensare che alla squadra che ha perso la finale della Supercoppa mancavano due pezzi da novanta come Traini e soprattutto Jackson. Anche Roseto comunque non scherza con due fuoriclasse come Santiangeli e Poletti e uno straniero del calibro di Mantzaris. Oltre a queste sicuramente da tenere in considerazione sono Faenza e San Vendemiano e anche Chieti non è per niente male. Nell’altro girone le due livornesi sono di primissimo livello, con la Pielle che lo ha già dimostrato vincendo la Supercoppa, così come gli Herons Montecatini e non disdegnerei nemmeno Avellino, che può puntare davvero in alto».
Veniamo alle nostre. Cosa pensa dell’OraSì Ravenna?
«Ravenna ha fatto una scelta chiara e coerente, scegliendo di assemblare un roster giovane, rispettando il budget senza fare voli pindarici, ma facendo il passo secondo la lunghezza della gamba, così come del resto ha sempre fatto. La scelta di Bernardi come allenatore, in questo senso, è in linea con il progetto, visto che l’ex allenatore di Santarcangelo è abituato a lavorare con i giovani e quindi può essere il profilo ideale per loro». 
Quale sarà, secondo lei, il giocatore chiave per i giallorossi?
«Penso che il giocatore chiave per Ravenna possa essere Francesco Bedetti: se gli infortuni lo lasceranno in pace credo che possa essere un califfo per la Serie B, lui che ha dimostrato di essere una pedina preziosa lo scorso anno in A2 a Rimini. Nikolic è sicuramente uno straniero importante, De Gregori è chiamato a reggere l’urto in una categoria che ha già fatto ed è pronto per consacrarsi. Tra i giovani punterei un euro su Ferrari, un giocatore intrigante che può avere una prospettiva importante».
E dei Blacks Faenza cosa pensa?
«Faenza sta proseguendo nel suo percorso di crescita e vorrà migliorare ancora, dopo un’ottima stagione: dall’arrivo di Garelli, un paio di anni or sono, la società ha intrapreso un percorso interessante, lo scorso anno ha fatto un’ottima stagione e quest’anno punta con decisione ad obiettivi prestigiosi, alzando ulteriormente l’asticella. E’ importante poi segnalare come il percorso di crescita abbia riguardato anche la società, che sta davvero lavorando molto bene, ed il settore giovanile, come testimoniato dal progetto dell’Academy e dalla seconda squadra che disputerà l’ex campionato di serie D. Insomma, Faenza è davvero una splendida realtà in questo panorama».
Quale sarà il giocatore chiave per la squadra di Garelli?
«Ne cito due. Per esperienza e leadership dentro al roster, ma anche sul parquet alla domenica, non posso non dire Sebastian Vico, il primo punto di riferimento per i Blacks. E poi, guardando i nuovi acquisti, aggiungo Simone Tomasini, un vero lusso per questa categoria».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-basket-b-nazionale-comincia-il-campionato-e-coach-ceccarelli-analizza-il-girone-di-ravenna-e-faenza-il-livello-della-b-e-piu-alto-n40811 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione