Basket A2, Fortitudo-OraSì, la palla a Fantinelli: «Ravenna tosta, noi imbattuti in casa»

Romagna | 02 Dicembre 2022 Sport
basket-a2-fortitudo-oras-la-palla-a-fantinelli-ravenna-tosta-noi-imbattuti-in-casa
Riccardo Sabadini
Un faentino sulla strada dell’OraSì. Nella difficilissima trasferta che gli uomini di coach Lotesoriere affronteranno domenica al PalaDozza, gli avversari saranno guidati dal romagnolissimo Matteo Fantinelli, uomo simbolo e capitano della Fortitudo Bologna. Matteo, reduce da una stagione sfortunatissima, con un problema dovuto ad un’infezione che lo ha tenuto ai box per quasi tutto l’anno, ha recuperato ed ora guida i bolognesi che, malgrado qualche problema di infortuni, stanno disputando una stagione solida, con un bilancio di cinque vittorie e quattro sconfitte ma soprattutto con un bilancio perfetto tra le mura amiche con quattro vittorie in altrettante partite.
Matteo, in che condizione siete? Gli infortuni vi stanno falcidiando.
«Arriviamo da una sconfitta in volata a Mantova, purtroppo siamo in un momento di grande emergenza, con Aradori e Davis che sono out e che non recupereranno per la partita di domenica, ma non vogliamo cercare alibi: l’obiettivo è quello di giocare una grande partita domenica in casa davanti ai nostri tifosi per tornare a conquistare due punti che ci servono per la classifica».
Al PalaDozza arriva una Ravenna che pare piuttosto in difficoltà.
«È vero, l’OraSì non ha avuto una grande partenza ma, come dimostrato dai risultati che vediamo ogni domenica, sappiamo che questo è un campionato molto tosto, dove tutti possono vincere e perdere con chiunque. Ravenna ha giocatori giovani ed in rampa di lancio, senza contare due ottimi americani e Musso che conosce molto bene questo campionato e che sta facendo una grande stagione, per cui dovremo approcciare bene la gara, con la giusta concentrazione».
Che partita si aspetta domenica? Quali saranno le chiavi?
«Domenica sarà una partita tosta: Ravenna ha assolutamente bisogno di una vittoria per provare a risollevarsi in classifica, noi anche perché vogliamo vendicare la sconfitta di Mantova e mantenere l’imbattibilità del PalaDozza, quindi sarà una partita molto dura. Dobbiamo cercare di controllare le palle perse, difendere duro e perché no sfruttare il fattore campo, con i nostri tifosi che sono il nostro sesto uomo».
Lei, faentino e fortitudino doc, è il capitano della sua squadra del cuore, che sensazione è?
«Essere capitano della Fortitudo è qualcosa che mi riempie di orgoglio, un sogno che si realizza. Sarò sempre grato alla società per l’opportunità che mi è stata data e cerco di ripagarli quotidianamente dando il 110% in allenamento e in partita, cercando di trasmettere i valori che si vivono giocando per questa squadra. I tifosi poi sono pazzeschi, ci danno una carica esagerata e ci sostengono sempre, non ce ne sono come loro».
E con Ravenna ha mai avuto abboccamenti? 
«No, non ho mai avuto nessun contatto con Ravenna. Oramai sono anni che gioco qua a Bologna dove sto davvero bene e mi auguro di continuare il più a lungo possibile. Anche se nella vita mai dire mai».
Tornando al derby, i precedenti tra le due squadre sorridono alla Fortitudo che nei quattro incontri avvenuti in passato al PalaDozza ha avuto la meglio per ben tre volte. La vittoria di Ravenna però resterà negli annali e soprattutto nella memoria dei tifosi giallorossi: era il 26 novembre 2017 e l’OraSì targata Antimo Martino riuscì nell’impresa di rimontare ben 25 lunghezze di ritardo con un quarto periodo sensazionale, trascinata dai canestri di Rayvonte Rice e Jerai Grant e dall’esperienza di capitan Raschi. Un successo per 70-76 che il popolo giallorosso ricorda come uno dei momenti più alti della storia della pallacanestro ravennate e chissà che non sia di buon auspicio per Anthony e compagni che sono chiamati a confermare quanto di buono fatto contro Udine, per provare a sbloccarsi lontano da casa e soprattutto muovere una classifica che sta diventando deficitaria.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-basket-a2-fortitudo-orasi-la-palla-a-fantinelli-ravenna-tosta-noi-imbattuti-in-casa-n36630 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione