Bagnacavallo, sabato 5 luglio c’è la Cena dei Popoli

Si terrà sabato 5 luglio alle 19.30 in piazza della Libertà a Bagnacavallo la ventunesima edizione della Cena dei Popoli, con piatti tipici da tutto il mondo. Camerun, Marocco, Mozambico, Romania, Senegal, Tunisia, Ucraina, Italia, Polonia, Albania e Repubblica Dominicana sono i Paesi rappresentati quest’anno con cibi, dolci, bevande e frutta. Saranno presenti anche menù vegetariani e senza glutine. Il ricavato sarà destinato in parte al cofinanziamento dei corsi. La cena sarà accompagnata dal ritmo, dalle musiche e dalle danze della Tumm Company. L’iniziativa è promossa da Jam Salam con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo e il coinvolgimento delle associazioni della rete Restiamo Umani (Amici del Mozambico, Caritas Parrocchiale, Coordinamento per la Pace, Circolo Arci Casablanca Villanova, Cittadino attivo, Comunicando, HumuSapiens, Orama), in collaborazione con Consiglio di Zona Bagnacavallo Centro, Coop Soc La Pieve, Pro Loco, Ipb Italia, Parrocchia di San Michele, Amici di Neresheim, Associazione Gea Odv, Fai, Cooperativa Teranga, Cpia Ravenna e tante aziende del territorio.