A Mirabilandia si celebra Halloweeen con "extreme horror experience"

I festeggiamenti per Halloween al parco tematico Mirabilandia sono iniziati il 6 ottobre, ma entreranno nel clou nel weekend del 31 ottobre e 1,2,3 e 4 novembre. A caratterizzare l’Halloween dedicato alle famiglie, saranno due nuovi tunnel, pensati per i più piccoli, per regalare loro risate: il nuovo LaBRIVinto Stregato, percorso tortuoso e intricato dove si potranno incontrare simpatici personaggi come vampiri, streghe e fantasmi. Poi il Ponte dei Ricordi, ispirato al film d'animazione Coco, un tunnel ricco di colori, fiori e animato dal portafortuna Alebrijes, figura tipica del folclore messicano. Un tunnel che collegherà il passaggio tra il mondo dei vivi e l’aldilà.
Per i più coraggiosi, a partire dai 12 anni, sarà possibile accedere ai 4 Tunnel dell’Orrore: il Tunnel Llorena, ispirato a una favola horror dell’America Latina, Acid Rain, uno spettrale labirinto post-apocalittico, Psycho Circus, un tunnel in cui i visitatori verranno sorpresi da clown psicopatici e Malabolgia con ambientazione ispirata a l’Inferno di Dante Alighieri.
Tutti i sabato di ottobre, il 31 ottobre e l’1 e 3 novembre, i visitatori potranno attraversare le 3 Horror Zone (consigliate a partire dai 12 anni): Fiabe Malvagie, abitata dai personaggi più amati delle fiabe in versione dannata; Zombieville, un selvaggio west popolato da malefici zombie affamati; Steampunk Revolution, un viaggio nel tempo d’ispirazione vittoriana e contaminazioni post apocalittiche.
Ma la vera novità della quinta edizione del festival di Halloween a Mirabilandia sarà l’Extreme Horror Experience, vietata ai minori di 16 anni, nelle giornate del 27 e 31 ottobre e 3 novembre dalle 21 fino alle 24. Nella zona delle attrazioni Reset e Divertical, mostruose creature affronteranno gli ospiti più temerari attraverso lugubri aree e claustrofobici container per un incubo senza fine. "Abbiamo voluto ricostruire una città post apocalittica- ha spiegato Sabrina Mangia, direttore commerciale del parco- popolata da otto letali clan di sopravvissuti per i quali utilizzeremo 150 figuranti: i Cacciatori, che attendono con pazienza la preda; i Mutaforma, metà animali e metà umani; il Clan Acid Rain, segnati da un’improvvisa pioggia acida che cambiò per sempre il loro destino; La Dinastia Ruthven, un gruppo di vampiri annidati nel buio; i Diòscuri, scienziati e medici che continuano a compiere folli esperimenti sugli sventurati passanti; Impuniti, persone normali che si nutrono di dolore e disperazione; gli Spazzini, setta di seguaci, adoratori di strane divinità incarnati in Totem di immondizia e ossa; e per finire i Jugglers, un clan dalla ferocia indescrivibile e dalla superbia incontenibile. Quest'area può essere attraversata in gruppo o, previa sottoscrizione di una liberatoria, i maggiorenni potranno venire "prelevati" dal gruppo per diventare 'preda' dei clan e vivere un'esperienza di terrore ancora più unica". Il biglietto per l'accesso all'extreme horror experience non è incluso nel biglietto di ingresso al parco, ma può essere acquistato online o alle casse.