Uno bianca, 34 anni fa la strage al Pilastro, i familiari dei Carabinieri: 'Un colpo allo Stato, crolli il muro di omertà'

Emilia Romagna | 04 Gennaio 2025 Cronaca
uno-bianca-34-anni-fa-la-strage-al-pilastro-i-familiari-dei-carabinieri-un-colpo-allo-stato-crolli-il-muro-di-omert
"Difficile non pensare, di fronte a tanta efferatezza, caratterizzata da una precisa pianificazione e dalla determinazione ad uccidere, che quella del Pilastro fu una strage esemplare, un colpo allo Stato, un'azione con un significato che riporta alla memoria le grandi stragi che hanno insanguinato il nostro paese". Lo dicono i familiari dei tre giovani carabinieri uccisi dalla banda della Uno bianca il 4 gennaio del 1991 al Pilastro di Bologna, Otello Stefanini, Andrea Moneta, Mauro Mitilini, in una nota diffusa per il 34/o anniversario dell'eccidio. I familiari dei tre militari, che nel 2023 hanno presentato un esposto per la riapertura delle indagini chiedendo di accertare complicità e coperture di cui avrebbero goduto i fratelli Savi (condannati all'ergastolo) si dicono "fiduciosi" che il lavoro dalla Procura di Bologna "darà i suoi frutti ed auspichiamo che il muro di omertà, che aveva ostacolato la ricerca della verità, continui a crollare".

"Riteniamo doveroso ricercare le responsabilità sui depistaggi e le connivenze di tutte e 103 azioni compiute dalla banda della Uno Bianca, lo si deve a tutti i feriti ed i caduti di questi sette lunghi anni di terrore, ma soprattutto perché eventuali complici e mandanti ancora liberi rappresenterebbero una seria minaccia per la democrazia del nostro paese", aggiungono.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-uno-bianca-34-anni-fa-la-strage-al-pilastro-i-familiari-dei-carabinieri-un-colpo-allo-stato-crolli-il-muro-di-omert-n48239 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione