Sarà di 130 euro a testa la spesa per abbigliamento, accessori e scarpe che i clienti sosterranno nei negozi emiliano-romagnoli in occasione della stagione dei saldi estivi che si aprirà sabato 5 luglio. A stimarlo è la Confesercenti regionale secondo cui le vendite a prezzi scontati rappresentano, per le imprese del commercio, un "appuntamento che può dare ossigeno e liquidità importante dopo alcuni mesi di vendite sottotono e poco brillanti".
A giudizio di Dario Domenichini, presidente di Confesercenti Emilia-Romagna, "quest'anno, purtroppo, le vendite nei negozi hanno anche dovuto subire una concorrenza sfrenata da parte di vendite promozionali, pre-saldi, sconti web e offerte via social anche nelle settimane immediatamente precedenti all'apertura della stagione dei saldi e spesso ignorando le normative vigenti. È tutto un mondo - ha concluso - che ha bisogno di regole nuove e renda la competizione fra le diverse tipologie distributive più equilibrata". Secondo le previsione dell'associazione, come accennato, gli emiliano-romagnoli spenderanno mediamente 130 euro a testa soprattutto per capi d'abbigliamento e calzature.