Riccione, successo per Cinè, tanti big del grande e piccolo schermo presenti, quasi 2mila gli addetti ai lavori

Emilia Romagna | 04 Luglio 2025 Cultura
riccione-successo-per-cin-tanti-big-del-grande-e-piccolo-schermo-presenti-quasi-2mila-gli-addetti-ai-lavori
Con un bilancio sorprendente si chiude la 14ma edizione di Ciné, manifestazione promossa da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) in collaborazione con ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinematografici), con la partecipazione di ACEC (Associazione Cattolica Esercenti Cinema), sostenuta dal MiC, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Emilia-Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione, prodotta e organizzata da Cineventi, che dal 1 al 4 luglio ha riunito a Riccione l’industria cinematografica italiana.
1900 gli accreditati nei quattro giorni, tra esercenti, distributori, produttori, artisti e stampa, con un incremento di circa il 6% rispetto al numero, già in crescita, dell’edizione precedente, confermando il trend positivo della manifestazione.
La quattro giorni riccionese ha ospitato 20 tra convention e presentazioni delle società di distribuzione che hanno mostrato alla platea di addetti ai lavori tutto il cinema della stagione 2025/2026 (01 Distribution, Adler Entertainment, Bim Distribuzione, Eagle Pictures, Europictures, Fandango, FilmClub Distribuzione, I Wonder Pictures, Lucky Red, Medusa Film, Movies Inspired, Notorious Pictures, Officine Ubu, PiperFilm, Plaion Pictures, The Walt Disney Company, Universal Pictures, Vision Distribution, Wanted Cinema, Warner Bros. Discovery). Durante le convention sono state annunciate notizie rilevanti sui titoli in uscita e presentati contenuti esclusivi in anteprima assoluta, confermando il ruolo chiave di Ciné non solo come momento di aggiornamento e divulgazione per il settore, ma anche come evento strategico per l'intera filiera cinematografica nazionale.
Non sono mancati i momenti di approfondimento con i 2 convegni a cura di Box Office e ACEC e il talk a cura di Unione Editori e Creators Digitali ANICA, a cui si sono aggiunti 10 appuntamenti tra anteprime ed eventi speciali e 5 serate sold-out nell’arena a cielo aperto di Ciné in Città  alla presenza di grandi nomi  del nostro cinema italiano, tra cui la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio ANICA 80 alla presenza della Senatrice Lucia Borgonzoni, Sottosegretario alla Cultura,  che ha visto sul palco tantissimi ospiti premiati per le migliori opere prime dell’anno.
Speciale come sempre la presenza dei talenti del cinema italiano, che hanno impreziosito le convention della sala Concordia, raccontando al pubblico di addetti ai lavori tutto il cinema della prossima stagione, e che hanno animato le serate dell’arena a cielo aperto di Ciné in Città:   Diego Abatantuono, Claudio Amendola, Max Angioni, Jacopo Bonvicini, Massimiliano Bruno, Geppi Cucciari, Volfango De Biasi, Gianni De Blasi, Andrea Di Stefano, Emanuela Fanelli, Pierfrancesco Favino, Anna Foglietta, Monica Guerritore, Maurizio Lastrico, Edoardo Leo, Guendalina Losito, Valerio Mastandrea, Tiziano Menichelli, Romana Maggiora Vergano, Naska, Lillo Petrolo, Michele Riondino, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Margherita Vicario, Paolo Virzì.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati


Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione