La Microbiologia dell’Ausl Romagna indicata dall’Iss come miglior laboratorio per il sequenziamento del Covid-19

Emilia Romagna | 09 Agosto 2021 Cronaca
la-microbiologia-dellausl-romagna-indicata-dalliss-come-miglior-laboratorio-per-il-sequenziamento-del-covid-19

La Microbiologia dell'Ausl Romagna è stata indicata dall'Istituto Superiore di Sanità come migliore (ex equo con altri due) laboratorio Italiano per il sequenziamento WGS di SARS CoV-2.

"L'Istituto Superiore di Sanità - spiega il professor Vittorio Sambri, direttore dell’Unità Operativa Microbiologia del Laboratorio Unico di Pievesestina dell'Ausl Romagna - ha deciso di realizzare uno studio per valutare la capacità di eseguire il sequenziamento del genoma di SARS CoV-2 (il virus del COVID-19) da parte di oltre 45 laboratori in Italia, attualmente partecipanti ai round di sequenziamento nazionale per la identificazione delle varianti virali."

"Sono stati distribuiti a ciascun laboratorio - prosegue - un numero predefinito di campioni virali (tutti identici tra loro per tutti i partecipanti) ed è stato chiesto di processare questi campioni come se si trattase di campioni per sequenziamento derivanti dalla routine di ciascun laboratorio.Al termine del processamento, ogni laboratorio ha inserito i risultati ottenuti in un data base nazionale che è stato poi esaminato da ISS per la valutazione finale. Oggetto della valutazione sono stati la qualità delle sequenze genetiche ottenute, la precisione rispetto a standard di riferimento, la velocità e la precisione delle risposte."

"La UOC Microbiologia dell'Ausl della Romagna - conclude - grazie alle conoscenze scientifiche ed alla competenza professionale del personale addetto all'esecuzione dei test Whole Genome Sequencing (sequenziamento genomico completo con tecniche Next Generation Sequencing) - WGS- ha riportato il massimo punteggio possibile (45/45). Solamente altri due laboratori partecipanti hanno ottenuto il medesimo punteggio. Pertanto la UOC Microbiologia è risultato il migliore (ex equo con altri due) laboratorio Italiano per il sequenziamento WGS di SARS CoV-2, riaffermando quindi la capacità di identificare con precisione e rapidità le varianti virali di SARS CoV-2."

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-la-microbiologia-dellausl-romagna-indicata-dalliss-come-miglior-laboratorio-per-il-sequenziamento-del-covid-19-n30338 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione