Imola, da oggi al 24 settembre la festa nazionale del Pd, oltre 200 ospiti per dibattiti ed incontri

“La festa è un ponte per il progetto che realizzeremo da qui al voto, per farlo con tutte le forze che vogliono lavorare con noi. Questa è una festa aperta. E prepara la conferenza programmatica che si terrà a Napoli dal 6 all’8 ottobre”. Così il vicesegretario del PD Maurizio Martina alla presentazione – oggi nella sede del PD al Nazareno- della festa nazionale de l’Unità che si che si aprirà a Imola il prossimo 9 settembre e verrà chiusa il 24 dal segretario Matteo Renzi.
Dal 9 al 24 si alterneranno tanti big della politica nazionale, molti esponenti del governo, tanti personaggi dell'economia, della cultura e dello sport nazionale.
“Ringrazio i volontari – ha detto ancora Martina – che rendono possibile questo miracolo. Le feste de l’Unità sono feste popolari, feste della buona politica. Le feste per noi sono un fatto politico”. Il responsabile dell’Organizzazione Andrea Rossi ha riassunto le cifre della Festa: “600 volontari a sera, tremila in totale, 5 ristoranti, punti spettacolo gratuiti, 50 iniziative politiche, oltre 200 ospiti, 16 presentazioni di libri. C’è tutto il governo, a partire da Gentiloni” che arriverà il 16 alle 21.
Sarà un hashtag a dare anche il senso dei contenuti, quello di #Italia2020: “La festa è un pieno di idee e di persone per il treno del PD che parte il 25 settembre per il tour in tutta Italia ed è propedeutica alla Conferenza di programma del prossimo ottobre a Napoli. Discutiamo non solo dei mille giorni, ma anche del prossimo governo”, ha sottolineato Matteo Richetti responsabile della Comunicazione PD.
“In giro per l’Italia – ha detto Giuditta Pini Responsabile Feste PD – ci sono più di 2.000 appuntamenti che impegnano migliaia di volontari. La Festa nazionale sarà anche l’occasione per presentare il nuovo logo e un nuovo metodo per una gestione più coordinata delle Feste stesse”.
Il programma completo su: https://www.partitodemocratico.it/festa-de-lunita/la-festa-imola-un-pieno-idee-persone-vista-italia2020/
I DIBATTITI PIU' IMPORTANTI
Tanti i nomi che si avvicenderanno alla Festa nazionale dell'Unità di Imola, prevista dal 9 al 24 settembre. Si parte alle 18 di sabato 9 settembre con il vicesegretario nazionale Maurizio Martina che interverrà per l'inaugurazione della Festa. Il 10 alle 19 sarà la volta di Anna Finocchiaro, ministra per i rapporti col parlamento, insieme a Pif e al procuratore capo di Bologna Giuseppe Amato, mentre alle 21 si alterneranno in un incontro sulla cultura il ministro Dario Franceschini, lo scrittore Edoardo Nesi e Riccardo Tozzi, fondatore di Catteleya. L'11 arriverà tra gli altri Marianna Madia, ministra della pubblica istruzione, che si confronterà sui temi dell'innovazione, e l'attrice Cristiana Capotondi per un incontro sul cinema. Il 12 sarà la volta del ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti, mentre il 13 arriverà il presidente della Regione Stefano Bonaccini. Il primo incontro del 14 sarà dedicato ai sindaci con Dario Nardella, primo cittadino di Firenze, Federico Pizzarotti, sindaco di Parma e quello di Pesaro Matteo Ricci, ma nell'arco della serata troverà spazio anche il ministro dell'Interno Marco Minniti. Venerdì 15 la serata verrà aperta dal ministro del lavoro Giuliano Poletti, ospite del convegno sulla giustizia sociale, mentre alle 21 sarà la volta della presidente della Camera Laura Boldrini e di Matteo Orfini, presidente del Pd. Il 16 alle 21 ci sarà il presidente del consiglio Paolo Gentiloni, mentre il 17 sarà la volta di Maurizio Lupi e Nicola Fratoianni. Il 18 sarà il giorno di Pierferdinando Casini, Graziano Delrio e Debora Serracchiani, mentre il 19 ci sarà Luca Lotti. Il 20 toccherà alla ministra della Difesa Roberta Pinotti, Maurizio Martina e Giuliano Pisapia, mentre il 21 ci sarà la ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli. Protagonista della serata del 22 ci sarà Maria Elena Boschi. (Il programma completo su: https://www.partitodemocratico.it/festa/programma/)