CORONAVIRUS, l’Ausl Romagna: “Cosa cambia nei servizi ai cittadini, attenzione”

Emilia Romagna | 08 Marzo 2020 Cronaca
coronavirus-lausl-romagna-cosa-cambia-nei-servizi-ai-cittadini-attenzione
Coronavirus, la comunicazione dell'Ausl Romagna.

"In relazione al rapido evolvervi del quadro epidemiologico del nuovo Coronavirus e al fine di poter rispettare le misure ministeriali per contenerne il diffondersi, si  informa la cittadinanza delle seguenti misure. Da DOMANI, lunedì 9 marzo, l'attività delle Commissioni medico legali operanti nell'intero territorio aziendale subirà le seguenti modifiche. L'attività delle Commissioni patenti sarà limitata alle persone che hanno patenti scadute e usufruiscono già della proroga della Motorizzazione o patenti in scadenza nei prossimi 15 giorni. Verranno a breve fornite indicazioni per recuperare gli appuntamenti annullati e permettere nel contempo la richiesta di proroga alla Motorizzazione. L'attività delle Commissioni invalidi verrà rallentata distanziando opportunamente gli appuntamenti a visita. L'apertura al pubblico delle Segreterie invalidi e patenti è sospesa: continueranno ad essere attivi i contatti telefonici che saranno opportunamente potenziati con modalità che saranno rese note a breve.

Inoltre da DOPODOMANI, martedì 10 marzo, l'accesso a tutti Punti Prelievo aziendali per eseguire prelievo ematico ordinario, avverrà esclusivamente dietro prenotazione. Non sarà pertanto più possibile l'accesso diretto, se non per richieste di prelievo urgente e per eseguire il dosaggio del tempo di Quick per pazienti in Terapia anticoagulante orale.Nulla cambia per i prelievi speciali (ad esempio curve glucidiche in gravidanza), già a prenotazione obbligatoria. La prenotazione può avvenire secondo i consueti canali, privilegiando se possibile: 

CUPTEL 800 00 22 55 e CUPWEB.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-coronavirus-lausl-romagna-cosa-cambia-nei-servizi-ai-cittadini-attenzione-n23293 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione