Appennino romagnolo, il Festival «di arti performative» dall'11 al 15 agosto, anteprima il 15 e il 21 giugno a Santa Sofia e a Ridracoli

Emilia Romagna | 26 Maggio 2025 Cultura
appennino-romagnolo-il-festival-di-arti-performative-dall11-al-15-agosto-anteprima-il-15-e-il-21-giugno-a-santa-sofia-e-a-ridracoli
La XXXIV edizione di Di Strada in Strada, storico festival di “arti performative circo teatro e musica”, è pronta a tornare nei borghi dell’Appennino tosco romagnolo. Nato nel 1992, il festival continua a trasformare strade, piazze e scorci naturali in palcoscenici a cielo aperto, portando il teatro urbano, la musica e la magia circense nei luoghi più suggestivi dei centri di Santa Sofia, Spinello, Corniolo e Ridracoli. Organizzato dalla Pro Loco, insieme al Comitato R.I.A.S., questa è un’occasione per riscoprire la bellezza e l’energia di una terra autentica, quella di “Romagna-Toscana” fatta di paesaggi straordinari, piccoli borghi e un’accoglienza straordinaria.

Date del Festival e anteprima 2025
L’appuntamento con l’edizione completa è fissato per il 13, 14 e 15 agosto 2025 a Santa Sofia, con tappe nei giorni precedenti nelle due principali frazioni: Spinello (11 agosto), in collaborazione con la Pro Loco Spinello, e Corniolo (12 agosto), in collaborazione con la Pro Loco Corniolo. Durante questi giorni, i centri si animano di spettacoli e performance dal vivo, con artisti e artiste internazionali, colori, musica e una partecipazione diffusa che trasforma strade e piazze in spazi di condivisione creativa.

Due invece le date del Pre-Festival già nel mese di giugno, con la diga di Ridracoli (domenica 15) come cornice esclusiva e il centro di Santa Sofia (sabato 21) pronto ad accogliere uno spettacolo di circo-teatro musicale.

Domenica 15 giugno – Ridracoli, diga e frazioni vicine
Una giornata interamente dedicata alle arti performative in uno dei luoghi più iconici del territorio. Si comincia in tarda mattinata all’agriturismo “Il Molino” con lo spettacolo musicale interattivo “Electrotarocchi” del duo Electrotruffa. Nel pomeriggio la diga di Ridracoli si anima con musica e incursioni circensi della compagnia Uscita di Emergenza, seguite da una parata e da uno spettacolo “site specific” a cura della Compagnia dei Folli sul coronamento della diga. In serata, l’apericena musicale all’albergo “Il Palazzo” chiuderà il cerchio prima del gran finale: lo spettacolo In Fabula della Compagnia dei Folli, nella piazza di Biserno, antistante il Ristorante “La Vera Romagna” tra atmosfere fiabesche e narrazione visuale.

Sabato 21 giugno – Santa Sofia
Alle ore 21.30 in Piazza G. Matteotti, va in scena lo spettacolo clou del Pre-Festival: ARCANO, firmato dalla Compagnia dei Folli. Una performance di circo-teatro musicale che fonde tradizione e innovazione, capace di trasformare lo spazio urbano in un racconto visionario. A seguire, la compagnia guiderà il pubblico in una parata nel Parco Fluviale, fino allo stand della Pro Loco in zona Milleluci, dove musica, convivialità e sapori locali accompagneranno il pubblico fino a tarda sera.
Durante le due giornate di Pre-Festval lo stand gastronomico sarà attivo dalle ore 18.30 alle 21.30 e riaprirà dopo lo spettacolo fino alla chiusura.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati


Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione