Anteprima per il festival «Di Strada in Strada» domenica 15 giugno alla diga di Ridracoli

Emilia Romagna | 09 Giugno 2025 Cultura
anteprima-per-il-festival-di-strada-in-strada-domenica-15-giugno-alla-diga-di-ridracoli
Domenica 15 giugno alla diga di Ridracoli e sabato 21 giugno a Santa Sofia sono in programma due giorni di Pre-Festival della XXXIV edizione di Di Strada in Strada, storico festival di “arti performative circo teatro e musica” dei borghi dell’Appennino tosco romagnolo.

Domenica 15 giugno – Ridracoli, diga e frazioni vicine
Il Pre-festival inizia domenica 15 giugno con una giornata interamente dedicata alle arti performative in uno dei luoghi più iconici del territorio.
La giornata prende il via alle 11.30 all’Agriturismo Il Molino con Electrotarocchi, uno spettacolo musicale interattivo firmato dal duo Electrotruffa. Protagonisti del live sono Frei Castigo e Marcello “Janduia” Detti, due fuoriclasse della performance e della sperimentazione sonora: uno spettacolo dal sound tropicale e visionario, con una miscela esplosiva di cumbia, chicha e house music remixata dal vivo, arricchita da improvvisazioni con trombone, bombardino, conchiglie e percussioni. 

Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30 la diga di Ridracoli si anima con le incursioni musicali e circensi della compagnia Uscita di Emergenza. Il duo, formato da Luca Petroni e Matteo Bernabè, propone uno spettacolo itinerante fatto di musica popolare senza confini, colonne sonore di film e cartoni animati e giocoleria, in cui strumenti come fisarmonica, washboard, cajon e kazoo si fondono a monocicli, cappelli volanti e danze improvvisate.

A seguire, sul coronamento della diga, spazio alla magia della Compagnia dei Folli, maestri indiscussi del teatro di strada e d’immagine. La loro performance site-specific fonde trampoli, fuoco, acrobazie aeree e scenografie pirotecniche, trasformando l’architettura della diga in un palcoscenico visionario. Attivi da oltre trent’anni, i Folli hanno calcato piazze e festival in tutto il mondo, portando ovunque la loro poetica sospesa tra sogno, tecnica e meraviglia.

La serata si apre all’Albergo Ristorante Il Palazzo con un’apericena musicalecon il duo Uscita di Emergenza, un momento conviviale per chiudere in bellezza la giornata e prepararsi al gran finale.
Alle 21.30, nella suggestiva piazza di Biserno (di fronte al ristorante La Vera Romagna), è ancora protagonista la Compagnia dei Folli con lo spettacolo fiabesco e visionario In Fabula,dedicatoall’eterno duello tra le forze della Luce e quelle delle Tenebre.

Sabato 21 giugno – Santa Sofia
Secondo appuntamento con il Pre-festival la sera di sabato 21 giugno nel cuore del paese di Santa Sofia. Alle 21.30Piazza G. Matteotti si trasforma in un teatro sotto le stelle con lo spettacolo clou del Pre-Festival: Arcano, firmato dalla Compagnia dei Folli, un viaggio sospeso tra sogno e inconscio, un’esplorazione delle nostre paure, dei nostri sogni e delle nostre gabbie mentali. Un viaggiatore impavido scopre la chiave per varcare la soglia della città invisibile, rivelando l’arcano nascosto e scoprendo personaggi incredibili che danzano nell’etere della nostra coscienza. Arcano è uno spettacolo-concerto unico nel suo genere in cui lo spazio scenico è l’ariasopra la testa dello spettatore: la musica si suona volando, le cantanti accompagnano il pubblico dall’alto, le coreografie degli acrobati sfidano le altezze.

A seguire, la compagnia guiderà il pubblico in una parata nel Parco Fluviale,fino allo stand della Pro Loco - in zona Milleluci nel Parco Fluviale - dove musica, convivialità e sapori locali accompagneranno il pubblico fino a tarda sera.
Durante la giornata lo stand gastronomico (Parco Fluviale Zona Sala Milleluci) sarà attivo dalle ore 18.30 alle 21.30 e riaprirà dopo lo spettacolo fino alla chiusura.

Il festival Di Strada in Strada
Nato nel 1992, il festival Di strada in stradatrasforma strade, piazze e scorci naturali in palcoscenici a cielo aperto, portando il teatro urbano, la musica e la magia circense nei luoghi più suggestivi dei centri di Santa Sofia, Spinello, Corniolo e Ridracoli. U’occasione per riscoprire la bellezza e l’energia di una terra autentica, quella di “Romagna-Toscana” fatta di paesaggi straordinari, piccoli borghi e un’accoglienza straordinaria.
Il festival è organizzato dalla Proloco di Santa Sofiae Comitato R.I.A.S., in collaborazione con coop Atlantide, in partnership con Romagna Acque Spa Società delle Fonti e Agrofertil Soc. Cooperativa. È sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Santa Sofia.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-anteprima-per-il-festival-di-strada-in-strada-domenica-15-giugno-alla-diga-di-ridracoli-n50559 004
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione