Alimentazione a settembre, come ripartire con la giusta energia

Emilia Romagna | 03 Settembre 2023 Buon Appetito
alimentazione-a-settembre-come-ripartire-con-la-giusta-energia
Gaia Nonni - Per molte persone il mese di settembre costituisce il vero inizio dell’ anno, e generalmente viene accompagnato da una serie di buoni propositi e ottime intenzioni: rimettersi in forma dopo le vacanze estive, cominciare, riprendere o aumentare l’attività fisica e migliorare il proprio stile di vita.
Tra il dire e il fare, però, c’è di mezzo il mare, e spesso questi buoni propositi rischiano di rimanere incompiuti, tormentandoci poi con disagio e sensi di colpa. Infatti dopo tre mesi di libertà, sia fisica che mentale, non è facile affrontare il ritorno a lavoro o scuola: giornate più strutturate per orari e impegni, compiti, verifiche, riunioni.
Ma non bisogna dimenticare che in ogni nuovo cammino la parte difficile è sempre il primo passo: una volta riprese le buone abitudini riconosceremo come il potere di una sana alimentazione e le endorfine rilasciate dall’attività fisica possano farci stare bene col nostro corpo e aiutarci a ridurre lo stress.
Da dove cominciare allora?
1- Bisogna porsi obiettivi piccoli e raggiungibili, senza pretendere di raggiungere nel giro di poco tempo risultati utopici o di riprendere senza sforzo dal punto in cui ci eravamo interrotti; una partenza troppo intensa potrebbe essere più nociva che benefica, ma se si ascolta con attenzione il proprio corpo e si seguono i ritmi che esso richiede, quest’ultimo piano piano si riadatterà all’allenamento. In un percorso del genere le parole chiavi sono costanza e moderazione.
2- Tornare a programmare i pasti facendo in modo che siano ricchi di nutrienti e vitamine, limitando al minimo il consumo di alcol, zuccheri aggiunti e cibi ricchi di grassi. Va privilegiato il consumo di frutta e verdura di stagione, che contengono vitamine e sali minerali utili al nostro organismo. Inoltre sarebbe meglio assicurarsi che siano presenti tutti i macronutrienti caratteristici di una corretta alimentazione, e che siano ripartiti in maniera bilanciata: i carboidrati per l’ energia immediata, le proteine per la funzione di supporto ai nostri muscoli e i grassi buoni, che sostengono il sistema nervoso centrale, sono ricchi di antiossidanti e aiutano a veicolare le vitamine liposolubili.
3- Ricordarsi di non saltare la colazione: un pasto importantissimo ma troppo spesso trascurato. L’ideale sarebbe quello di consumare in questo momento della giornata alimenti altamente energizzanti come i fiocchi d’avena, la banana, le bacche di goji, le arance, la cioccolata, la frutta secca e il miele, la marmellata: utili come topping dello yogurt o da spalmare sul pane. Insomma, per poter riprendere le nostre attività nel modo migliore possibile abbiamo bisogno di un corpo sano, ben nutrito e pieno di energia, tutti obiettivi raggiungibili con equilibrio e dedizione. Un aspetto da non sottovalutare nella ricerca del benessere è quello di non considerare corpo e mente come due entità separate, ma di prendersi cura nell’insieme: iniziare una nuova attività che ci appaghi, passeggiare all’aria aperta, godersi il sole, passare del tempo con le persone che si amano e, perché no, anche uscire a cena con le persone care!

LA RICETTA
Bounty Cheesecake

Ingredienti: 50g di quinoa soffiata, 80 g di cioccolato fondente, 200 g di yogurt greco, 70 g di cocco rape, Qb dolcificante. Procedimento: per formare la base: sciogliete il cioccolato a bagnomaria ed una volta pronto aggiungetelo alla quinoa soffiata. Versate il composto in una tortiera foderata di carta da forno così da creare lo strato inferiore. Per la crema: unite lo yogurt con il cocco rapé ed aggiungete il dolcificante secondo il proprio gusto e mescolate in maniera da ottonere un composto cremoso. Versate il composto sulla base, lasciate addensare 30 minuti in freezer e successivamente versate la restante cioccolata fusa sulla superficie. Riponete infine per circa 3 ore in freezer e la bounty cheesecake sarà pronta per essere gustata!
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-alimentazione-a-settembre-come-ripartire-con-la-giusta-energia-n40384 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione