Alla fattoria Guiccioli la "Trafila" dedicata ad Anita
Sabato e domenica scorsi si è svolta alla fattoria Guiccioli di Mandriole la festa della “Trafila garibaldina” dedicata in particolare ad Anita. Nonostante la pioggia di sabato sera che ha interrotto il concerto bandistico, più di 500 persone hanno partecipato alle varie iniziative che si sono concluse ieri sera, domenica, con il concerto del complesso di Vittorio Bonetti che ha ripercorso in musica la storia patriottica e garibaldina d’Italia. Nel corso della due giorni è stato presentato sabato pomeriggio il volume “Racconti del Po” di Antonio Fogli e domenica pomeriggio un interessante filmato realizzato da Luca Di Giorgio dal titolo “La Trafila garibaldina diventa virtuale”, finanziato dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Alla cerimonia di apertura sono intervenuti il prefetto Francesco Russo e il vicesindaco Giannantonio Mingozzi che hanno consegnato all’ANMI, Associazione Nazionale Marinai d’Italia sede di Ravenna, il riconoscimento della città per la settimana dei marinai d’Italia svoltasi in Darsena. Sono stati consegnati inoltre riconoscimenti al presidente della Federazione delle cooperative Lorenzo Cottignoli, al presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Lanfranco Gualtieri, alla professoressa Fulvia Missiroli, a Donatella Mazza e Graziella Gardini Pasini, al console di San Marino Marino Forcellini, a Sauro Mattarelli vicepresidente della Fondazione del Monte, a Maurizio Mari della cooperativa Pensiero e Azione , allo IOR presente con il suo stand, a Renzo Vassura e a Gino Gregori rispettivamente per la società di mutuo soccorso Giuseppe Garibaldi e per la pro loco di Sant’Alberto e ad Alberto Fussi in rappresentanza dell’Arma Aeronautica Italiana. Infine a Roberto Garavini per la Setam e a Paolo Cimatti per l’azienda Alma petroli e Paolo Bezzi primo massaro della Casa Matha