A Sala D'Attorre venerdì 9 gennaio per Incontri letterari si parla di Don Giovanni

Ravenna | 09 Gennaio 2015 Cultura
a-sala-dattorre-venerd-9-gennaio-per-incontri-letterari-si-parla-di-don-giovanni
Venerdì 9 gennaio, alle 18 in Sala D'Attorre, si svolgerà l'incontro pubblico del Centro Relazioni Culturali-Comune di Ravenna, dedicato a una figura tanto amata quanto condannata nel corso dei secoli. Si tratta del “burlador de Sevilla”, protagonista del libro di Roberto Escobar dal titolo La fedeltà di Don Giovanni, edito dalla casa editrice il Mulino, che verrà presentato dallo stesso autore. Fin dalla premessa del saggio, Escobar mette subito in chiaro che la sua immagine del Don Giovanni si contraddistingue dalle precedenti in quanto evidenzia il tratto più inaspettato di questo personaggio tanto chiacchierato: la capacità di non cedere davanti alla morte e alla paura, riuscendo in maniera quasi paradossale a rimanere fedele a se stesso. Il volume parte dal presupposto che prima di giudicare Don Giovanni è bene avere in chiaro la nostra posizione nei suoi confronti, spesso condizionata da pregiudizi di varia natura. L'atteggiamento di Don Giovanni è spesso frutto del suo stesso orgoglio e del rifiuto di qualsiasi illusione celeste, tentando senza sosta di trovare nella caducità della vita quella propulsione verso la ricerca della libertà interiore e da se stesso. Roberto Escobar è docente di Filosofia politica presso l'Università di Milano, collabora inoltre con vari quotidiani e giornali, quali l'”Espresso” e il “Sole 24 Ore”. Prossimo appuntamento speciale martedì Romagna, 13 gennaio con la riedizione del volume di Libero Ercolani Gli animali nella superstizione e nel folklore di Romagna (Longo ed.), curata da Andrea Mengozzi e Roberto Papetti. Ingresso libero Sala D'Attorre – via Ponte Marino, 2 (48121 Ravenna) – Per info: 0544 39972 crc@comune.ra.it
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n7387-a-sala-d-attorre-venerdi-9-gennaio-per-incontri-letterari-si-parla-di-don-giovanni 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione