Ravenna2019, dal Socjale alla Darsena, ecco l'itinerario che percorrerà la Commissione lunedì 13

Ravenna | 02 Ottobre 2014 Cultura
ravenna2019-dal-socjale-alla-darsena-ecco-litinerario-che-percorrer-la-commissione-luned-13

Capitale cultura del 2019, lunedì 13 la Commissione visiterà Ravenna dalle 12 alle 19. Ecco l'itinerario disegnato dal Comitato Ravenna2019. Prima accoglienza in centro storico – dove sarà allestito per la prima volta il gioco Ravennopoli (una versione di Monopoli alla ravennate, vedi articoli correlati) in piazza del Popolo – i giurati verranno portati al teatro Socjale di Piangipane per un piatto di cappelletti ed un ballo liscio. Da Piangipane a Lido Adriano, dove gli esponenti della commissione incontreranno i ragazzi del Cisim e i cittadini. Da Lido Adriano si passerà poi al mausoleo di Teodorico per assistere alla performance Buco Bianco, di Luigi De Angelis di Fanny & Alexander e Sergio Policicchio. Da qui la giornata proseguirà al nuovo palazzo Rasponi delle Teste, in piazza Kennedy, per un incontro con professionisti e rappresentanti delle imprese creative e culturali del territorio in quello che diventerà il quartier generale di Ravenna 2019 in caso di vittoria. Si resterà poi in centro per assistere al teatro Alighieri alle prove della sonorizzazione dal vivo del film di Michelangelo Antonioni, girato a Ravenna, Deserto Rosso, che si terrà in serata (alle 21), ad opera di un’orchestra “contemporanea” coordinata da un musicista di culto della scena alternative italiana come Bruno Dorella (tra l'altro ormai ravennate d'adozione). Dall’Alighieri i giurati faranno poi visita alla Darsena, dove verranno mostrate loro le aree da recuperare in chiave 2019. Alle 18 l’appuntamento è per tutti i cittadini ravennati, chiamati a salutare la giuria, con una parata (alla quale parteciperanno diverse associazioni cittadine) che partirà dalla testata del canale per concludersi con un brindisi all’ex tiro a segno. Dalle 19 in avanti i giurati saranno liberi di trascorrere la serata come meglio crederanno.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n6528-ravenna2019-dal-socjale-alla-darsena-ecco-l-itinerario-che-percorrer-la-commissione-lunedi-13 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione