RAVENNA | Avis, donazioni in crescita e grandi obiettivi per il 2013

Ravenna | 07 Marzo 2013 Cronaca
ravenna--avis-donazioni-in-crescita-e-grandi-obiettivi-per-il-2013
Donazioni in aumento sia per quanto riguarda il sangue che per il plasma, ma non ancora con la certezza dell'autosufficienza, seppure molto vicina. Da questa base parte l'attività dell'Avis di Ravenna per il 2013 che vedrà l'associazione impegnata, oltre che nel formale rinnovo delle cariche sociali, anche in importanti progetti di crescita e miglioramento dell'attività.



I numeri. Nel 2012 nella provincia di Ravenna complessivamente le donazioni di sangue e plasma sono cresciute di 110 unità su un  totale di 23.233. L'aumento consistente è stato registrato nelle donazioni di plasma che hanno visto un incremento di 142 unità su un totale di  5.472, mentre le unità di donazioni di sangue intero hanno subito una lieve flessione. Il numero dei nuovi donatori è stato di  921 su un totale di 12.043 e la media di donazioni pro capite è stata complessivamente di 1,92, anche questa cresciuta rispetto all'anno precedente, anche se deve essere evidenziato che  la media è suddivisa  in 1,47 per il sangue intero e 0,45 per il plasma.
L'analisi. «Si tratta comunque di un risultato complessivo abbastanza soddisfacente - sottolinea Francesco Laghi, presidente dell'Avis provinciale -. Abbiamo sempre detto che per avere la certezza dell'autosufficienza bisognerebbe raggiungere la media di due donazioni di sangue intero all'anno per donatore. Il nostro impegno per fidelizzare sempre più i donatori sarà ancora più determinato. Ciò creerebbe le condizioni per una maggiore tranquillità in merito alla disponibilità di sangue anche eventualmente quando si devono affrontare periodi particolari».
Il 2013. L'Avis sarà impegnato per il raggiungimento di significativi risultati. Importante è l'accreditamento dei punti di raccolta in base alle  attuali normative che consiste  non solo nell'adeguamento delle strutture, ma anche nel miglioramento  del sistema della raccolta e della   gestione  in generale. La donazione di sangue su appuntamento sarà incentivata al fine di diminuire, se non annullare,  i tempi di attesa dei donatori;  a Ravenna  sono presenti due medici e due infermieri, di cui uno a disposizione dei donatori che hanno prenotato la donazione. Fino  ad ora  la media   giornaliera delle donazioni di sangue su appuntamento è soddisfacente. Un obiettivo è anche la sistemazione dell'autoemoteca in modo  che sia possibile  riprendere l'attività promozionale  nelle scuole, mediante  visita medica, colloquio e prelievo per stabilire l'idoneità  alla donazione. La ricerca di nuovi donatori, il consolidamento della fidelizzazione e la nascita del gruppo giovani provinciale sono obiettivi estremamente importanti per il raggiungimento dei quali è necessario un forte impegno. Tra le iniziative che hanno questo scopo ricordiamo la collaborazione con le scuole e la promozione dell'XI concorso; la realizzazione di maggiori contatti con i donatori anche attraverso iniziative di gruppo che stimolino l'orgoglio dell'appartenenza all'associazione.
Rinnovo delle cariche sociali. E' un anno di elezioni a tutti i livelli (comunale, provinciale, regionale e nazionale) per il quale sono già in corso le assemblee che delibereranno i rinnovi dei consigli e delle presidenze. L'assemblea provinciale è in programma sabato 6 aprile a Ravenna, all'Hotel Cube.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n2035-ravenna-avis-donazioni-in-crescita-e-grandi-obiettivi-per-il-2013 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione